Tag università

Come sarebbero gli alieni? Un’analisi delle teorie scientifiche su come potrebbero apparire

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Le forme di vita extraterrestri potrebbero essere molto diverse da come le immaginiamo. Gli scienziati ipotizzano che, a seconda dell'ambiente, la vita aliena potrebbe presentarsi in varie forme:

1. **Microbica**: organismi simili a batteri adattati a condizioni estreme.
2. **Acquatica**: creature simili a meduse o polpi, adatte a oceani profondi e bui come quelli delle lune Europa e Encelado.
3. **Xenovegetale**: organismi simili a piante, con colori scuri o forme mobili per assorbire energia anche in condizioni difficili.
4. **A base di silicio**: forme di vita robuste, potenzialmente rocciose, adatte a pianeti caldissimi.
5. **Fluttuanti o massicci**: esseri con strutture adattate a bassa o alta gravità, dotati di ali o corpi compatti.
6. **Radiazioni come energia**: organismi che potrebbero prosperare assorbendo radiazioni intense.

Queste ipotesi, basate su osservazioni scientifiche, ci invitano a immaginare forme di vita diverse e potenzialmente sorprendenti.

Medicina, lo stop al test di ingresso bocciato dai Giovani Medici: «Non servono più laureati, ma professionisti nel pubblico» – L’intervista

test medicina universita.jpg

Il presidente dell'associazione Antonio Cucinella a Open: «Vi spiego perché è una proposta che rischia di peggiorare l'attuale sistema»
L'articolo Medicina, lo stop al test di ingresso bocciato dai Giovani Medici: «Non servono più laureati, ma professionisti nel pubblico» – L’intervista proviene da Open.

Bambini e diversità di genere, il rettore di Roma Tre al contrattacco: «Progetto a costo zero costruito coi genitori, basta fake news»

laboratorio bambini trans replica rettore roma tre.jpg

Massimiliano Fiorucci spiega a "Repubblica" perché la campagna di Pro Vita Famiglia non sta in piedi: «Progetto pionieristico, la ricerca è libera»
L'articolo Bambini e diversità di genere, il rettore di Roma Tre al contrattacco: «Progetto a costo zero costruito coi genitori, basta fake news» proviene da Open.

Enrico Letta lascia (di nuovo) la politica italiana: «Torno al lavoro universitario». Il suo posto alla Camera va a Rosanna Filippin

saluto enrico letta scaled 1.jpg

Dopo le dimissioni da capo del governo nel 2014 e l'addio alla Camera nel 2015, Letta aveva ripreso la tessera del Pd nel 2019. Adesso, torna a preferire l'insegnamento al Nazareno
L'articolo Enrico Letta lascia (di nuovo) la politica italiana: «Torno al lavoro universitario». Il suo posto alla Camera va a Rosanna Filippin proviene da Open.