Pnrr, riforma fiscale, debito: è l’UE a decidere per l’Italia

Le raccomandazioni dell'UE all'Italia: Pnrr, riforma fiscale e debito pubblico. Il futuro del paese in primo piano.

Le raccomandazioni dell'UE all'Italia: Pnrr, riforma fiscale e debito pubblico. Il futuro del paese in primo piano.

L'Unione Europea è un'unione economica e politica unica nel suo genere tra 27 Paesi europei. Ecco quali sono

Dopo l'ennesimo naufragio avvenuto in zona sar libica, arrivano nuove accuse all'Italia e l'Unione Europea.
Leggi tutto Naufragio migranti, nuove accuse all’Italia e all’Ue: “Cutro non doveva ripetersi” su Notizie.it.

L’Europa è un continente, l’Unione Europea è un’organizzazione economica e politica. Ma qual è, in concreto, la differenza?

Questa soluzione non solo semplificherà il processo di verifica della patente, ma aiuterà anche a migliorare la sicurezza stradale

In 3 Sorsi – Quale strategia seguire per sostenere le imprese europee contro il neo-protezionismo USA implica risvolti politici che vanno ben oltre l’economia. Allentare i vincoli agli aiuti di Stato o creare un fondo sovrano tramite debito comune non sono scelte neutrali. 1. NEO-PROTEZIONISMO E MERCATO UNICO: NON SOLO ECONOMIA La discussione sulla risposta […]
Caffè lungo – Con la crisi sanitaria che imperversa nel Paese e una difficile situazione internazionale, segnata dal conflitto russo-ucraino e dal fantasma di una recessione globale, il vice Primo Ministro cinese Liu He è intervenuto durante l’edizione annuale del World Economic Forum (WEF) di Davos, annunciando la tanto attesa riapertura della Cina al mondo, […]

C’è il profilo della Cina dietro alle più grandi sfide per il mondo democratico. La saga del pallone aerostatico ha causato nuove tensioni tra Pechino e Washington, complicando la potenziale distensione. Ma le partite cruciali sono di più lungo respiro, sistemiche: transizione energetica e trasformazione industriale in chiave green, corsa allo sviluppo tecnologico e battaglie […]

Caffè lungo – A (Kosovska) Mitrovica, capoluogo dell’omonimo distretto a nord del Kosovo, serpeggia un clima di forte tensione passando da una parte all’altra del ponte che taglia la città in sud e nord. L’inizio del nuovo anno non ha portato particolari sollievi alle tensioni che hanno caratterizzato gli ultimissimi mesi del 2022. LE GRANDI […]

Il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, ha anticipato che porrà il veto a sanzioni dell’Unione europea contro il settore del nucleare russo e ha anche precisato che l’invio di carri armati, da parte dei Paesi Occidentali, implica la loro “partecipazione diretta” alla guerra. Kiev sta esercitando pressioni sugli alleati per l’introduzione di sanzioni contro Rosatom, […]
L'articolo Ucraina, l’Ungheria: non siamo in guerra con nessuno. Orban pone il veto sulle sanzioni Ue sembra essere il primo su Secolo d'Italia.