Tag UE

Perché i prezzi del gas potrebbero restare bassi

nord stream

Nord Stream in manutenzione, sblocco di Yamal e nuove scoperte nel Mar Nero e nel Mediterraneo orientale: un quadro che si inserisce di diritto nel dossier energetico post guerra in Ucraina e che potrebbe concorrere a che i prezzi del gas restino bassi. Nord Stream Gli investigatori nel Mar Baltico stanno approfondendo i rilievi sul […]

Ecco perché la minaccia russa di fine anno sul gas non fa molta paura

vladimir putin

Mosca annuncia di poter fare a meno del mercato europeo del gas, dicendosi pronta a dirottare quel gas verso altri mercati, ma poi ammette che il cliente europeo resta “rilevante”. La contraddizione emerge dalle parole del ministro all’Energia e vicepremier russo, Aleksandr Novak, e mostra plasticamente tutte le difficoltà che, solo apparentemente, si tentano di […]

Diplomazia energetica, Italia in testa. La radiografia di Dennison (Ecfr)

draghi meloni energia

Quando la Russia ha invaso l’Ucraina, facendo emergere con dirompenza il problema della dipendenza strategica da Gazprom, la diplomazia italiana si è mossa immediatamente. A distanza di nove mesi, i risultati si vedono. EU Energy Deals Tracker, il rapporto dinamico dell’European Council on Foreign Relations che fotografa gli accordi energetici tra i Paesi europei e […]

Governo, coalizione e Ue. I voti di Rotondi

Imagoeconomica 1753649

Meloni è un ciclo nuovo della politica italiana come Berlusconi nel 94, le piazze che contestano si illudono di poter fermare il mare con le mani. Lo dice a Formiche.net Gianfranco Rotondi, secondo cui il premier è da promuovere con un dieci per vari motivi oggettivi, aggiungendo che ciò impone alla sinistra una rivisitazione di se […]