Tag Transizione ecologica

Fotovoltaico: all’Aeroporto di Fiumicino inaugurato il più grande impianto solare aeroportuale d’Europa

he.jpg

Aeroporti di Roma (ADR) ha inaugurato a Fiumicino la Solar Farm, un un’imponente infrastruttura fotovoltaica contribuirà a ridurre le emissioni di CO₂ dello scalo di oltre 11.000 tonnellate ogni anno. Con 55.000 pannelli in silicio monocristallino distribuiti su una superficie di 2,5 km, questa installazione è la più grande del suo genere in Europa e...

Italia, regina d’Europa… delle auto! Un primato che inquina

Automobili Italia.jpg

L’Italia è in testa a una classifica europea, ma questa volta il primato non è motivo di vanto. Secondo l’ultimo rapporto Eurostat sul trasporto europeo, il Bel Paese detiene il triste record del più alto tasso di motorizzazione dell’Unione europea, con 694 automobili ogni 1000 abitanti. Un dato che fa riflettere, soprattutto in un momento...

Transizione ecologica: benefici e criticità

transizione ecologica.jpg

In questo quadro, nasce il concetto di transizione ecologica, il quale punta a sostituire sistemi produttivi e stili di vita basati su un consumo indiscriminato delle risorse con pratiche più sostenibili, finalizzate a tutelare l’ambiente, la società e l’economia. Naturalmente, per raggiungere questo obiettivo, è necessario superare una serie di criticità. Di seguito andremo a...

Gli Stati Generali dell’Azione per il Clima hanno un piano per salvarci dalla crisi (e consegnano il Libro Bianco al Governo)

Pianeta 2.jpg

L’Italia si mobilita per il clima. Mentre la crisi ambientale diventa sempre più quotidianità, oltre 200 attivisti, riuniti negli Stati Generali dell’Azione per il Clima, presentano un piano ambizioso per la transizione ecologica, convogliato nel Libro Bianco. Frutto di un anno di lavoro, questo importante documento offre soluzioni concrete e innovative, invitando la politica a...

Word Energy Outlook: le 5 principali sfide emerse dal più importante report sull’energia globale

iea.jpg

È stato pubblicato il nuovo rapporto della IEA (International Energy Agency) sul World Energy Outlook  che fa il punto più autorevole e puntuale sulla situazione energetica mondiale e dal quale emerge che, nonostante i progressi, il mondo è ancora lontano dal raggiungimento degli obiettivi climatici. Le politiche attuali portano a un aumento della temperatura globale...

Pfas: perché Mario Draghi li ritiene necessari per la transizione ecologica?

draghi.jpg

Il recente rapporto dell’ex premier italiano, Mario Draghi, sulla competitività dell’Unione europea, intitolato Il futuro della competitività europea, ha sollevato un acceso dibattito sulla regolamentazione dei Pfas (sostanze perfluoroalchiliche). Queste sostanze, note per la loro persistenza nell’ambiente e la tossicità per la salute umana, sono sotto esame da parte delle istituzioni europee che ne valutano...

Sinistra e Verdi, risultati storici in Italia: sono la vera novità di queste elezioni europee (soprattutto tra i giovani)

avs.jpg

Si è quasi concluso lo scrutinio delle elezioni europee e, ahinoi, a uscirne vittorioso è stato innanzitutto l’astensionismo. Nel nostro Paese l’affluenza alle urne è stata la più bassa in assoluto della storia repubblicana. A votare è stato appena il 49,7 per cento degli elettori: praticamente meno di una persona su due ha preferito disinteressarsi,...

Pannelli solari, turbine e pompe di calore: scopri quali aziende potranno avere incentivi per una vera svolta green

pannelli fotovoltaici mercato.jpg

Batterie, turbine, pompe di calore: chi produce questo e molto altro potrà ricevere finanziamenti dall’Europa. La Commissione europea ha infatti annunciato un nuovo piano di aiuti a sostegno delle imprese italiane impegnate nel processo di decarbonizzazione. La misura, in parte finanziata dal Pnrr, sarà aperta alle aziende che producono batterie, pannelli solari, turbine eoliche, pompe...

Caccia al litio: così il Lazio spalanca le porte alle multinazionali australiane per estrarre l’oro bianco a nord di Roma

miniera litio.jpg

Definito l’oro bianco della transizione ecologica, il litio esiste eccome anche nel sottosuolo del Lazio: anche a Roma Nord, infatti, si va a caccia di questo minerale divenuto particolarmente essenziale per le batterie dei cellulari e delle auto elettriche. Era il 2022 quando fu dato il via libera a una nuova ricerca di litio dalle...