Tag Transizione ecologica

Così i dirigibili elettrici di FloFleet puntano a rivoluzionare il monitoraggio ambientale senza emissioni

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Nel dibattito sul ruolo della tecnologia nella transizione ecologica, anche i cieli tornano protagonisti. Non parliamo di droni, né di aerei a idrogeno: la novità arriva da FloFleet, una startup italiana che punta su un mezzo tanto antico quanto, oggi, sorprendentemente innovativo. Il dirigibile. Fondata da un gruppo di ex studenti del Politecnico di Milano...

Transizione ecologica in ritardo: cosa non sta funzionando nelle isole minori italiane

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Isolamento geografico, risorse limitate, impatti del turismo stagionale: la transizione ecologica delle isole minori italiane continua a muoversi a rilento, nonostante segnali incoraggianti. A certificarlo è il rapporto “Isole Sostenibili 2025”, realizzato da Legambiente e CNR-IIA. Nel 2025 l’indice complessivo di sostenibilità delle isole minori italiane si attesta al 46,8%, con un incremento modesto dell’1,3%...

Allevamenti intensivi, il vento (finalmente) cambia: questi 3 Comuni italiani dicono sì alla riconversione

allevamenti intensivi carne.jpg

L’Italia sta assistendo a un cambiamento significativo nel modo di intendere l’allevamento. Spoltore, in provincia di Pescara, San Vito al Tagliamento, nel pordenonese, e Castenedolo, nel bresciano, hanno compiuto un passo storico, diventando i primi Comuni ad approvare la mozione promossa da Greenpeace, ISDE, Lipu, Terra! e WWF per la riconversione in chiave agro-ecologica del...

Cimiteri fotovoltaici: energia pulita al camposanto con oltre 6000 pannelli solari del progetto RIP

rip.jpg

Pannelli fotovoltaici su lapidi e tombe per alimentare il cimitero di Valencia. Il Comune della città spagnola che nel 2024 è stata anche capitale Verde europea, ha avviato un ambizioso progetto di transizione energetica che prevede l’installazione di oltre 6.000 pannelli fotovoltaici nei cimiteri municipali, nell’ambito dell’iniziativa ‘Requiem in Power’ (RIP). Con un investimento complessivo...

Fotovoltaico: all’Aeroporto di Fiumicino inaugurato il più grande impianto solare aeroportuale d’Europa

he.jpg

Aeroporti di Roma (ADR) ha inaugurato a Fiumicino la Solar Farm, un un’imponente infrastruttura fotovoltaica contribuirà a ridurre le emissioni di CO₂ dello scalo di oltre 11.000 tonnellate ogni anno. Con 55.000 pannelli in silicio monocristallino distribuiti su una superficie di 2,5 km, questa installazione è la più grande del suo genere in Europa e...

Italia, regina d’Europa… delle auto! Un primato che inquina

Automobili Italia.jpg

L’Italia è in testa a una classifica europea, ma questa volta il primato non è motivo di vanto. Secondo l’ultimo rapporto Eurostat sul trasporto europeo, il Bel Paese detiene il triste record del più alto tasso di motorizzazione dell’Unione europea, con 694 automobili ogni 1000 abitanti. Un dato che fa riflettere, soprattutto in un momento...

Transizione ecologica: benefici e criticità

transizione ecologica.jpg

In questo quadro, nasce il concetto di transizione ecologica, il quale punta a sostituire sistemi produttivi e stili di vita basati su un consumo indiscriminato delle risorse con pratiche più sostenibili, finalizzate a tutelare l’ambiente, la società e l’economia. Naturalmente, per raggiungere questo obiettivo, è necessario superare una serie di criticità. Di seguito andremo a...

Gli Stati Generali dell’Azione per il Clima hanno un piano per salvarci dalla crisi (e consegnano il Libro Bianco al Governo)

Pianeta 2.jpg

L’Italia si mobilita per il clima. Mentre la crisi ambientale diventa sempre più quotidianità, oltre 200 attivisti, riuniti negli Stati Generali dell’Azione per il Clima, presentano un piano ambizioso per la transizione ecologica, convogliato nel Libro Bianco. Frutto di un anno di lavoro, questo importante documento offre soluzioni concrete e innovative, invitando la politica a...

Word Energy Outlook: le 5 principali sfide emerse dal più importante report sull’energia globale

iea.jpg

È stato pubblicato il nuovo rapporto della IEA (International Energy Agency) sul World Energy Outlook  che fa il punto più autorevole e puntuale sulla situazione energetica mondiale e dal quale emerge che, nonostante i progressi, il mondo è ancora lontano dal raggiungimento degli obiettivi climatici. Le politiche attuali portano a un aumento della temperatura globale...