Alcoltest: due esami con risultati diversi, Cassazione chiarisce

Se due test alcolemici danno risultati differenti bisogna considerare l‘esito con i risultati più bassi. A dirlo è la Cassazione

Se due test alcolemici danno risultati differenti bisogna considerare l‘esito con i risultati più bassi. A dirlo è la Cassazione

Il limite di tasso alcolemico consentito per mettersi al volante non è cambiato. Vediamo, invece, cosa è diverso con il nuovo CdS

Domandone sullo stato di ebbrezza: quanto bisogna aspettare prima di mettersi alla guida dopo aver alzato un po' il gomito? Proviamo a dare delle risposte

Prima di salire in macchina e mettersi al volante bisogna esser certi di rispettare i limiti del tasso alcolico, magari aiutandosi con la tabella dei valori di alcolemia

Alla scoperta dei limiti del tasso alcolemico in Europa e nel mondo e le differenze con la normativa applicata in Italia. In molte nazioni la soglia è più severa

Nuova sentenza contro l'etilometro: se il software viene modificato o sostituito serve una nuova omologazione altrimenti la rilevazione è non attendibile