Tag spazio

Verona Rupes: la gigantesca scogliera di Miranda, la luna di Urano

verona rupes 500x281.jpg

Si tratta della scarpata più alta del Sistema Solare. Verona Rupes è una scarpata situata sulla superficie di Miranda, una delle lune di Urano. È una delle formazioni geologiche più alte del Sistema Solare, con un’elevazione di oltre 5 chilometri. Scoperta nel 1986 dalla sonda Voyager 2 della NASA durante la sua missione di sorvolo […]
L'articolo Verona Rupes: la gigantesca scogliera di Miranda, la luna di Urano sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Osservata supernova interessata da un fenomeno previsto da Einstein oltre di un secolo fa

supernova 500x282.jpg

A causa dell’influenza gravitazionale di una galassia, la luce prodotta dall’esplosione stellare viene deformata in modo tale da apparire suddivisa in più copie della stessa immagine. Un team internazionale di astronomi ha catturato una rara immagine di una supernova, la cui luce è stata deformata dalla gravità di un’altra galassia con tale intensità da apparire […]
L'articolo Osservata supernova interessata da un fenomeno previsto da Einstein oltre di un secolo fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Strane particelle di antimateria catturate sulla Stazione Spaziale sconcertano gli scienziati

AntihidrogenoCERN RD9W3mv3GbjdPWQBHpdqjnK 1200x840@diario abc 500x350.webp

Si tratta di dieci rilevamenti di nuclei di antielio la cui origine è molto difficile da spiegare con la fisica tradizionale. Dal 2011, l’Alpha Magnetic Spectrometer (AMS-2), installato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), ha già registrato più di 200 miliardi di eventi di raggi cosmici. E sebbene la maggior parte delle particelle energetiche […]
L'articolo Strane particelle di antimateria catturate sulla Stazione Spaziale sconcertano gli scienziati sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Venere è molto più simile alla Terra di quanto pensassimo

i8560 500x281.webp

Venere e la Terra potrebbero essere più simili di quanto pensassero gli scienziati. Lo sostiene un nuovo studio condotto da Fabio Capitanio, della Monash University, in Australia, che ha dimostrato che il “pianeta infernale” presenta tessere, altipiani che suggeriscono che sul pianeta eistesse attività tettonica miliardi di anni fa. Sulla Terra, il processo è stato […]
L'articolo Venere è molto più simile alla Terra di quanto pensassimo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La magia delle ”stelle cadenti”: cosa accade nella Notte di San Lorenzo?

stelle cadenti.jpg

Un Viaggio tra scienza, tradizione e desideri sotto il cielo delle Perseidi. Ogni anno, la notte del 10 agosto, conosciuta come la notte di San Lorenzo, regala uno degli spettacoli più affascinanti del cielo: le stelle cadenti. Questo evento, che incanta milioni di persone in tutto il mondo, è in realtà causato dal passaggio della […]
L'articolo La magia delle ”stelle cadenti”: cosa accade nella Notte di San Lorenzo? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La missione Gaia scopre centinaia di lune intorno ad asteroidi nel Sistema Solare

500.webp

Una missione dell’ESA raddoppia il numero di asteroidi con lune conosciuti, rivelando nuovi dettagli sui corpi celesti del nostro sistema solare. Il sistema solare è popolato da migliaia di asteroidi, la maggior parte dei quali si trova sia nella fascia situata tra Marte e Giove, sia oltre l’orbita di Nettuno. Alcuni di questi asteroidi sono […]
L'articolo La missione Gaia scopre centinaia di lune intorno ad asteroidi nel Sistema Solare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Esplode razzo cinese: oltre 300 frammenti in orbita

66b5f58959bf5b2ce9704179 500x282.jpg

Secondo le autorità militari statunitensi, la distruzione del secondo stadio del razzo Lunga Marcia 6A ha causato più di 300 detriti tracciabili nell’orbita terrestre bassa. Lo stadio superiore del razzo cinese Lunga Marcia 6A, decollato questo martedì con il primo lotto di satelliti della costellazione Qianfan, si è disintegrato in orbita, provocando una nuvola di […]
L'articolo Esplode razzo cinese: oltre 300 frammenti in orbita sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Stazione Spaziale Internazionale effettua la prima indagine archeologica nello Spazio, ma che significa?

Stazione Spaziale Internazionale.jpg

L’archeologia e lo Spazio sembrano appartenere a mondi diversi, se non addirittura alla fantascienza, ma a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è stato condotto il primo sondaggio archeologico nello Spazio. La ISS, la più grande e popolata stazione spaziale mai esistita, ha ospitato oltre 270 visitatori provenienti da 23 paesi diversi dal suo lancio...

Saturno ha lanciato una cometa fuori dal Sistema Solare a circa 10.700 Km/h

4gjmWrg9L4XAGYHShE4knU 650 80.png 500x282.webp

L’influenza di Saturno e la dinamica delle comete: il caso della cometa A117uUD Un recente lavoro eseguito da un gruppo di astrofisici ha rivelato i particolari dietro l’eccezionale rapidità della cometa A117uUD, individuata per la prima volta il 14 giugno 2024 dal sistema ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System). Nei trenta giorni successivi, sono state […]
L'articolo Saturno ha lanciato una cometa fuori dal Sistema Solare a circa 10.700 Km/h sembra essere il primo su Scienze Notizie.