Tag solitudine

L’incredibile storia delle Pet Rocks e perché i millenials stanno tornando ad adottare sassi contro la solitudine

pet rock.jpg

Passeresti del tempo a prenderti cura di una pietra come se fosse un cane o un gatto? Potrebbe sembrarti un’assurdità, ma c’è chi lo fa davvero e la prende molto seriamente. Tutto merito (o colpa) dell’inventore delle iconiche Pet Rocks. Un’idea semplice ma vincente Nel 1975 un dirigente pubblicitario californiano di nome Gary Dahl ebbe...

Un team di scienziati scopre che i delfini “parlano” da soli, forse per la solitudine

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Un delfino tursiope solitario, chiamato Delle, è stato osservato nel Mar Baltico mentre emetteva un gran numero di vocalizzazioni, anche di notte, quando non c'erano altri delfini o esseri umani nelle vicinanze. Gli scienziati hanno ipotizzato che questi suoni possano essere il risultato di un bisogno sociale innato o di segnali emotivi legati alla solitudine. Il comportamento di Delle ricorda il "parlare da soli" umano, suggerendo che anche i delfini, come gli esseri umani, possano usare la comunicazione per interagire con se stessi. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno questo fenomeno.

Anche i passeri, come gli umani, tendono a ridurre le interazioni sociali diventando anziani: lo studio

Uccelli declino socialita.jpg

Una nuova ricerca dell’Imperial College di Londra ha messo in luce un aspetto interessante del comportamento sociale dei passeri, mostrando come le loro interazioni tendano a diminuire con l’avanzare dell’età. Lo studio, condotto su una popolazione isolata di passeri sull’isola di Lundy, rivela che, così come avviene per gli esseri umani, gli uccelli più anziani...

Il potere della solitudine: questi 4 passi mi hanno aiutato ad apprezzare di stare sola

solitudine.jpg

In un mondo sempre più connesso digitalmente ma disconnesso emotivamente, la solitudine sta emergendo come una vera e propria epidemia globale. Un sondaggio condotto negli Stati Uniti ha rivelato che un individuo su tre soffre di solitudine, un problema che colpisce giovani e anziani in egual misura. Ma attenzione a distinguere la solitudine dall’isolamento: mentre...

Se sei giovane e ti senti solo, rischi questo pericoloso effetto collaterale

solitudine.jpg

La solitudine non è solo dannosa per la salute mentale, poiché aumenta il rischio di ictus del 56%, secondo la ricerca. Infatti, le persone di mezza età che riferivano sentimenti di isolamento avevano una probabilità significativamente maggiore di avere un ictus nel decennio successivo. Secondo lo studio dell’Università di Harvard, coloro che hanno vissuto la solitudine...