Tag Siccità

Fotovoltaico: contro la siccità gli Emirati Arabi Uniti vogliono utilizzare i parchi solari per generare la pioggia

parchi solari per produrre la pioggia.jpg

È noto a tutti che gli Emirati Arabi Uniti (EAU) affrontano le sfide poste dall’aridità e dalle alte temperature caratteristiche del Medio Oriente attraverso l’adozione di tecnologie avanzate per la gestione delle risorse idriche. Questi metodi, che includono la semina delle nuvole e la desalinizzazione, mirano a mitigare la carenza d’acqua in una delle regioni...

Il lago fantasma spuntato dopo un uragano nel deserto della Death Valley dopo 6 mesi è ancora lì (e ora si può anche navigare in Kayak)

bacino deserto cover.jpg

Piogge da record e tempeste che nei mesi scorsi hanno colpito la California meridionale hanno trasformato radicalmente il Parco nazionale della Death Valley, la Valle della Morte, tanto che il “Lake Manly“, il lago temporaneo poco profondo a Badwater Basin, c’è ancora ed è visibile persino dallo spazio. Siamo nel bacino di Badwater che, essendo il...

Dall’Italia al Marocco, i satelliti mostrano le terribili immagini della siccità (come ci stiamo preparando all’estate?)

siccita marocco.jpg

Una siccità che dura da anni, che cambia il volto dei nostri territori e che rende urgenti stili di vita differenti. Nel bel mezzo dell’inverno, la mancanza d’acqua sta avendo impatti più che critici, dal Marocco all’Italia, passando per la Spagna, e fa pensare che non trascorreremo di certo una stagione estiva facile. A mostrare...

Siccità record: la Regione Siciliana dichiara lo stato di calamità naturale (mentre arriva il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina)

siccita sicilia.jpg

Quello del 2024 è stato il gennaio più caldo mai registrato, arrivato al termine di 12 mesi consecutivi in cui per la prima volta la temperatura media globale è stata al di sopra degli 1,5°C. Gli effetti dell’innalzamento delle temperature sono visibili: già ora, in pieno febbraio, diverse regioni d’Europa sono in emergenza siccità. È...

Ora sappiamo perché è crollata l’ultima grande capitale Maya (e il motivo è tremendamente attuale)

Crollo civilita Maya.jpg

Situata nella penisola messicana dello Yucatán, la città fortificata di Mayapán è nota come l’ultima grande capitale Maya post-classica tra il 13ᵉ e il 14ᵉ secolo. Uno studio condotto da un team di scienziati multidisciplinari ha analizzato i motivi per cui questa antica città è stata completamente distrutta ed è arrivato ad una conclusione sorprendente:...

La siccità fa emergere una chiesa del XVI secolo in Messico

chiesa 500x282.jpg

La chiesa si trova nella diga di Benito Juárez, nel comune di Santa María Jalapa del Marqués, nello stato di Oaxaca. La siccità ha fatto riemergere una chiesa del XVI secolo nella diga di Benito Juárez, nel comune messicano di Santa María Jalapa del Marqués, nello stato di Oaxaca. Ad annunciarlo, venerdì, sono stati i […]
L'articolo La siccità fa emergere una chiesa del XVI secolo in Messico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le impressionanti immagini del bacino di Sau in Spagna prosciugato ci sbattono in faccia i tremendi effetti della siccità e della crisi climatica

Sau Spagna.jpg

La Spagna sta affrontando la peggiore siccità mai registrata da quando sono iniziate le misurazioni, più di un secolo fa, nel 1916. A farne le spese è in particolare il bacino di Sau, una riserva idrica a nord di Barcellona che è ridotto ai minimi termini. La diga era al 4,25% della capacità, rispetto al...