Tag Siccità

Siccità addio? Questi ingegneri indiani hanno trovato il modo di trasformare l’aria in acqua come in Star Wars

ingengeri indiani star wars.jpg

Quando la città indiana di Kozhikode si trovò ad affrontare una crisi idrica senza precedenti, un gruppo di giovani ingegneri decise di cercare soluzioni fuori dagli schemi. Ispirandosi a un dispositivo immaginario visto nei film di Star Wars, Swapnil Shrivastav e i suoi colleghi fondarono Uravu Labs, una startup che trasforma l’aria umida in acqua...

Stress idrico e aumento delle temperature spingono a trovare nuove colture resistenti al caldo e alla siccità

coltivare pomodori senza acqua.jpg

Secondo l’ IPCC (Panel intergovernativo sui cambiamenti climatici), entro il 2100 un terzo dei terreni agricoli mondiali potrebbe diventare inutilizzabile a causa di siccità e aumento delle temperature. L’impossibilità di coltivare potrebbe avere conseguenze devastanti sulla sopravvivenza di milioni di persone in molte aree del mondo, che proprio dall’agricoltura traggono il loro sostentamento. Tra le colture più sensibili...

Siccità: creata una mappa globale con i 21 hotspot nel mondo più a rischio (e l’Italia è uno di questi)

Mappa siccita.jpg

Una mappa globale della siccità, recentemente completata, ha identificato 21 hotspot in tutto il mondo dove l’acqua è scarsa, suddivisi in sette zone. Purtroppo per noi, l’Italia figura tra questi hotspot, con la crisi idrica concentrata principalmente nel settore agricolo per l’irrigazione dei campi. Questa ricerca, pubblicata sulla rivista Environmental Research Letters e coordinata dall’Università...

Il bacino idrico di Al Massira si sta prosciugando: le immagini satellitari (sempre più sconvolgenti) dal Marocco

Marocco siccita.jpg

Il Marocco sta affrontando una grave crisi idrica a causa di sei anni consecutivi di siccità, che hanno portato a una drastica riduzione del livello d’acqua nel bacino di Al Massira, una delle principali fonti idriche del paese. Le immagini satellitari analizzate dalla BBC mostrano un cambiamento drammatico nel paesaggio circostante la diga, con aree...

L’Africa meridionale è in ginocchio per siccità: Malawi, Zambia e Zimbabwe dichiarano lo stato di calamità

Malawi siccita.jpg

La dichiarazione dello stato di calamità per la siccità da parte del Malawi rappresenta un grido d’allarme sulla situazione critica che sta affrontando il paese e la regione dell’Africa meridionale nel suo complesso con diverse nazioni che sono sull’orlo di una carestia. Con la maggior parte dei raccolti distrutti e milioni di persone a rischio...

Crisi idrica: questa mappa mostra i Paesi europei più a rischio carenza d’acqua (e l’Italia è al primo posto)

europa.jpg

La siccità rappresenta una delle sfide più complesse che l’umanità è costretta ad affrontare. Entro il 2050, questa piaga potrebbe colpire oltre il 75% della popolazione mondiale: ciò significa che da 4,8 a 5,7 miliardi di persone potrebbero vivere in aree con carenza d’acqua per almeno un mese all’anno e ben 216 milioni di persone...