Tag Siccità

Come sapere se un evento climatico è isolato o è il risultato del riscaldamento globale?

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Gli scienziati del North Carolina Institute for Climate Studies hanno sviluppato un modello per distinguere tra eventi meteorologici estremi causati dal cambiamento climatico e quelli occasionali. Analizzando un'ondata di caldo anomala che ha colpito Louisiana e Texas nel 2023, hanno confermato che temperature così elevate non sarebbero state possibili 50 anni fa senza il riscaldamento globale. Lo studio evidenzia la necessità di sistemi di misurazione più avanzati per eventi di lunga durata e mira a informare le comunità per prepararsi a futuri eventi estremi.

Una laguna completamente asciutta e arida lascia dietro di sé un cimitero di pesci nel Pantanal

Pesci morti Pantanal.jpg

La regione del Pantanal, uno dei biomi più ricchi e diversificati del mondo, sta affrontando una crisi ecologica senza precedenti a causa di una siccità estrema. Recentemente, nella zona di Corumbá, una laguna completamente asciutta è diventata un “cimitero dei pesci”, una visione straziante che riflette la gravità della situazione. Migliaia di pesci, tra cui...

Gli elefanti dello Zimbabwe sono “troppi”: il Governo ucciderà 200 esemplari per combattere siccità e carenze alimentari

elefanti zimbabwe abbattimento.jpg

Lo Zimbabwe ha ordinato di uccidere 200 elefanti per far fronte alla terribile siccità che sta devastando il Paese e che sta portando ad una grave insufficienza di cibo. Secondo il ministro dell’Ambiente gli elefanti sono “troppi”, comunque di numero superiore al necessario e che per questo possano essere sacrificati. Il Paese africano sta affrontando...

Mentre il Sud America è in fiamme, la siccità getta benzina sul fuoco

Incendi Sud America.jpg

Il Sud America è avvolto da un’emergenza incendi senza precedenti, con il Brasile in prima linea, responsabile del 76% dei roghi che stanno bruciando il continente. Solo nelle ultime 48 ore, il Paese ha registrato quasi 9.000 roghi, secondo il Programma Antincendio dell’Istituto Nazionale per la Ricerca Spaziale (Inpe). L’aumento, indotto dalla siccità, è stato...

Sicilia: scoperto vasto lago sotterraneo, ma l’estrazione dell’acqua è impossibile

acqua.jpg

In Sicilia è stato scoperto un grande lago sotterraneo sotto i monti Iblei, contenente milioni di metri cubi d'acqua. Tuttavia, la profondità tra 800 e 2.500 metri rende l'estrazione difficile e costosa, e la qualità dell'acqua non è ancora chiara.
L'articolo Sicilia: scoperto vasto lago sotterraneo, ma l’estrazione dell’acqua è impossibile sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Grecia: la siccità fa emergere una città sommersa

66d99ea9e9ff7111b717f329.jpg

Temperature troppo elevate e siccità prolungata in Grecia hanno fatto emergere dalle acque del lago artificiale Mornos le rovine del villaggio di Kallio, una città rimasta sul fondo del bacino per mezzo secolo. Kallio affondò negli anni '70 a causa della creazione dell'enorme bacino idrico di Mornos, situato a 200 chilometri a ovest di Atene.
L'articolo Grecia: la siccità fa emergere una città sommersa sembra essere il primo su Scienze Notizie.