Tag Siccità

La Terra si secca sotto i nostri occhi: il 40% del Pianeta è ormai arido, Italia ed Europa incluse

Aridita.jpg

Un messaggio è stato lanciato, forte e chiaro, dalla COP16 sulla lotta alla desertificazione, in corso a Riad (in Arabia Saudita) fino al 12 dicembre: il nostro Pianeta si sta inaridendo, e sempre più velocemente. Secondo un rapporto dello UN Science Policy Interface – organismo ONU incaricato di fornire ai decisori politici analisi scientifiche affidabili...

Basilicata, arriva la conferma definitiva: «L’acqua del Basento è potabile e non inquinata». La rabbia degli abitanti: «La beviamo già da giorni»

rubinetto.jpg

Ieri la conferma di Arpa Puglia, oggi quella della Procura di Potenza, ma l'acqua del fiume noto per il suo inquinamento sgorga dai rubinetti lucani dal 24 novembre, e a certificare la sua potabilità era stato solo l'ente che eroga il servizio
L'articolo Basilicata, arriva la conferma definitiva: «L’acqua del Basento è potabile e non inquinata». La rabbia degli abitanti: «La beviamo già da giorni» proviene da Open.

Emergenza idrica in Basilicata, la Procura di Potenza acquisisce i documenti: «Accerteremo la regolarità delle operazioni»

Basilicata carenza idrica diritto alla doccia proteste.jpg

I carabinieri stanno raccogliendo gli atti nelle sedi di Acquedotto lucano, Arpa Basilicata, Autorità di Bacino della Basilicata e Acque del Sud. Un focus sulla decisione di far convogliare nella diga del Camastra l'acqua del fiume Basento
L'articolo Emergenza idrica in Basilicata, la Procura di Potenza acquisisce i documenti: «Accerteremo la regolarità delle operazioni» proviene da Open.

Come rendere l’agricoltura più resiliente a siccità e cambiamenti climatici: 4 metodi sperimentati dal MIT

Metodo del MIT 2.jpg

Con l’aumento delle temperature globali, l’agricoltura si trova di fronte a nuove sfide: siccità sempre più frequenti e terreni che rischiano di diventare non coltivabili. Inoltre, è imperativo nutrire una popolazione in crescita senza ampliare l’uso di fertilizzanti e prodotti chimici, che contribuiscono alle emissioni di gas serra e al riscaldamento globale. Dalla creazione di...

A Potenza, in Basilicata, l’acqua potabile arriva solo 12 ore al giorno. La Regione, l’idea di deviare un fiume (inquinato) e la protesta dei cittadini

Crisi Idrica Basilicata .jpeg

Il capoluogo lucano riceve le forniture solo per metà giornata e il resto della regione ha frequenti stop. L'amministrazione lavora alle soluzioni alla crisi idrica, ma non tutte sembrano essere apprezzate
L'articolo A Potenza, in Basilicata, l’acqua potabile arriva solo 12 ore al giorno. La Regione, l’idea di deviare un fiume (inquinato) e la protesta dei cittadini proviene da Open.