Tag Siccità

Lago Titicaca, il più grande del Sud America, si sta prosciungando

lago Titicaca Puno 500x333.jpg

I livelli dell’acqua del lago Titicaca, nonché il lago navigabile più grande del Sud America, stanno scendendo precipitosamente dopo un’ondata di caldo invernale senza precedenti. Questo scioccante declino sta colpendo il turismo, la pesca e l’agricoltura, e ciò sta andando a rendere complicata la vita delle comunità boliviane e peruviane che ci abitano e di […]
L'articolo Lago Titicaca, il più grande del Sud America, si sta prosciungando sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Rio Negro in Brasile è a secco mentre il Corno d’Africa è sott’acqua, le immagini satellitari sono impressionanti

rionegro siccita.jpg

Il caldo estremo in Brasile sta provocando una siccità senza precedenti nel cuore della foresta amazzonica, mentre il sud del Paese è invece alle prese con forti tempeste e inondazioni devastanti. Una situazione allucinante, che non risparmia nemmeno il sontuoso Rio delle Amazzoni,  in grave crisi per una siccità da record che non si vedeva dal...

Il mistero dello stagno delle Hawaii diventato rosa acceso: dietro l’inquietante fenomeno potrebbe nascondersi la siccità

stagno rosa.jpg

Stanno il giro del mondo le immagini di uno stagno che si trova in una palude dell’isola hawaiiana di Maui e che da fine ottobre è diventato improvvisamente rosa acceso. Lo strano fenomeno, che secondo quanti riferito dagli abitanti non si è mai verificato prima, ha lasciato perplessi autorità ed esperti. 🌸 Unveiling Keālia Pond...

Coltivare il deserto, così questa start-up marocchina sta riuscendo a far crescere piante sulla sabbia del Sahara

desertificazione.jpg

Possibile mai coltivare nel deserto? Certo che sì e questa start-up in Marocco ne dà conferma, “basta” lottare contro la desertificazione e trasformare i terreni degradati attraverso l’agroforestazione. Certo roba non semplice ma è questo l’obiettivo che si è data Sand to Green (letteralmente, non a caso, “Da sabbia a verde”), piccola impresa che mira...

Antiche incisioni rupestri riemerse durante la siccità amazzonica

faces m.jpg

Una grave siccità in Amazzonia ha portato alla scoperta di incisioni rupestri preispaniche sommerse da oltre un decennio. Il Rio Negro è al livello più basso degli ultimi 121 anni. Le incisioni potrebbero essere un segnale dei cambiamenti climatici futuri.
L'articolo Antiche incisioni rupestri riemerse durante la siccità amazzonica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Amazzonia: la siccità fa emergere volti misteriosi scolpiti su un letto di un fiume

volti 500x300.webp

Questo giovedì il fiume Negro ha registrato 13,29 metri, il livello più basso in 121 anni di misurazioni. Strane incisioni rupestri risalenti a più di mille anni fa sono riapparse nel fiume Negro nel mezzo della storica siccità a Manaus, la capitale dello stato brasiliano di Amazonas, secondo quanto pubblicato giovedì dai media brasiliani G1. […]
L'articolo Amazzonia: la siccità fa emergere volti misteriosi scolpiti su un letto di un fiume sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità

delfini 500x282.jpg

I delfini rosa e grigi (tucuxi) sono in pericolo di estinzione. Almeno 110 delfini sono stati trovati senza vits la scorsa settimana nel fiume Tefé, nell’Amazzonia brasiliana, nel mezzo di un’ondata di caldo senza precedenti che sta colpendo la regione, come riportato dall’Istituto per lo sviluppo sostenibile di Mamirauá citato da G1. Si tratta di […]
L'articolo Ben 110 delfini trovati morti nell’Amazzonia brasiliana a causa della siccità sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ci vogliono cinquanta miliardi, la crisi idrica costa cara. Dieci anni di investimenti contro l’emergenza, è la ricetta per affrontare la siccità record

siccita e1678467941855.jpg

Non si può più perdere tempo. Contro la crisi idrica è necessario intervenire subito con un pacchetto di investimenti da 48 miliardi di euro in ... Read more
L'articolo Ci vogliono cinquanta miliardi, la crisi idrica costa cara. Dieci anni di investimenti contro l’emergenza, è la ricetta per affrontare la siccità record sembra essere il primo su LA NOTIZIA.