Tag salute

Sudorazione asimmetrica: sindrome di Arlecchino o di Horner?

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Stai svolgendo attività fisica e noti qualcosa che non va: soltanto metà del tuo viso appare rossa e sudata, mentre l’altra è completamente asciutta. Sappi che potrebbe non essere solo una strana reazione del corpo, ma la manifestazione di una patologia in atto. Infatti, la cosiddetta sudorazione asimmetrica, rappresenta un campanello d’allarme per due rare...

La tragica morte in mare dell’attore Malcolm-Jamal Warner ci ricorda i rischi (sottovalutati) delle correnti di risacca

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La recente morte di Malcolm-Jamal Warner, storico attore de “I Robinson”, ha sconvolto i tanti suoi fan e riportato alla luce un tema spesso trascurato: i pericoli delle correnti di risacca, responsabili ogni anno di centinaia di vittime. Warner, 54 anni, è stato trascinato al largo durante una vacanza a Playa Grande, in Costa Rica,...

MenstruAI: questo è il primo assorbente intelligente al mondo in grado di rilevare precocemente il cancro e l’endometriosi

rebecca manzi ph 120x120.jpg

MenstruAI è il primo prototipo al mondo di assorbente intelligente progettato per rilevare biomarcatori presenti nel sangue mestruale. Dietro il progetto, il lavoro congiunto del Politecnico di Zurigo e di diverse università svizzere. Il principio è semplice: attraverso una reazione chimica simile a quella dei test rapidi per il Covid, il dispositivo mostra cambiamenti di...

Un nuovo modello di Intelligenza Artificiale diagnostica il cancro al seno con una precisione mai vista prima

roberta de carolis n 120x120.jpg

Anche l’Intelligenza Artificiale contro il cancro al seno: un nuovo modello di IA sviluppato da Microsoft in collaborazione con l’Università di Washington (Usa) e altre istituzioni internazionali, si è rivelato in grado di diagnosticarlo con una precisione mai raggiunta prima. La ricerca, guidata dall’AI for Good Lab di Microsoft, ha valutato se l’intelligenza artificiale potesse...

Suonare uno strumento mantiene la mente giovane, lo rivela uno studio

roberta de carolis n 120x120.jpg

La musica allunga e salva la vita – lo sapevamo – ma oggi sappiamo anche che è in grado di rallentare il declino cognitivo dovuto all’età, con particolare riferimento alla percezione del linguaggio legato, migliorando la qualità della riserva cognitiva. Lo dimostra uno studio guidato dalla Baycrest Academy for Research and Education (Canada. L’invecchiamento è...