Integratori Prenatali: Lacune Nutrizionali e Contaminazione
Studio evidenzia carenze di colina e iodio, e contaminazione da metalli tossici in vitamine prenatali. Necessità di controlli qualità più rigorosi.
Studio evidenzia carenze di colina e iodio, e contaminazione da metalli tossici in vitamine prenatali. Necessità di controlli qualità più rigorosi.
Studi su CABG, GLP-1 e perdita di peso mostrano benefici cardiovascolari e cambiamenti nei biomarcatori cardiaci, offrendo nuove prospettive per la gestione del rischio cardiovascolare.
Il sonno, da sempre considerato essenziale per il benessere fisico e mentale, si conferma uno dei fattori chiave per prevenire e gestire la depressione. Uno studio condotto dall’Università di Cambridge evidenzia come dormire regolarmente tra le sette e le nove ore a notte riduca del 22% il rischio di sviluppare depressione, compresa quella resistente ai...
Il cantante, come il trapper Sfera Ebbasta, si è sottoposto all'esame Whole Body Scan. Le polemiche: «Mascherare il proprio privilegio da consigli per gli acquisti è inopportuno»
L'articolo Il San Raffaele ci riprova: una storia con Shade per promuovere il check-up da 2.500 euro proviene da Open.
Uno studio su Millennials evidenzia i rischi del sedentarismo e l'importanza dell'attività fisica per contrastare l'invecchiamento precoce.
Il menadione, precursore della vitamina K, rallenta il cancro alla prostata nei topi interferendo con i meccanismi di sopravvivenza delle cellule tumorali.
Uno studio della Griffith University ha rilevato che l’attività fisica regolare può estendere significativamente la vita, con un guadagno di circa cinque anni per le persone sopra i 40 anni, se raggiungono i livelli di attività del 25% più attivo della popolazione. Utilizzando accelerometri per misurare con precisione l’attività fisica, i ricercatori hanno scoperto che […]
L'articolo esplora l'importanza di combinare cardio e pesi, suggerendo strategie per atleti e l'innovativo approccio dei microcicli.
Produttore appassionato, ma ancora prima scienziato del vino spiega il peso di una decisione del genere non solo in termini di mercato ma anche dal punto di vista della salute
L'articolo Vino senza alcol, l’enologo Cotarella: «Come togliere sangue a una persona, ma un male necessario per il mercato in crisi» proviene da Open.
Il microbioma potenzia gli interventi precoci nello screening dell'autismo, rivelando squilibri pre-sintomatici e aprendo nuove prospettive terapeutiche.