Apnea del sonno e degenerazione maculare: un legame pericoloso
Lo studio collega l'apnea ostruttiva del sonno alla degenerazione maculare umida, evidenziando il rischio per individui di età superiore ai 50 anni.
Lo studio collega l'apnea ostruttiva del sonno alla degenerazione maculare umida, evidenziando il rischio per individui di età superiore ai 50 anni.
La teoria PAMRP collega i cambiamenti metabolici alla riprogrammazione genetica, suggerendo che l'invecchiamento potrebbe essere prevenibile e reversibile.
Il piombo, utilizzato per millenni in vari prodotti, ha avuto un impatto devastante sulla salute mentale, in particolare negli americani nati tra il 1966 e il 1986. Un recente studio ha rivelato che l'uso del piombo nella benzina ha contribuito ad aumentare disturbi mentali come ansia, depressione, ADHD e nevroticismo, con un incremento di 151 milioni di casi. Nonostante la consapevolezza della tossicità del piombo, il suo utilizzo è proseguito fino agli anni '70, quando sono emerse le preoccupazioni per la salute. La graduale eliminazione del piombo ha permesso di studiarne gli effetti, riscontrando danni cognitivi, criminalità e malattie fisiche. Anche il Regno Unito, che ha eliminato la benzina al piombo nel 1999, potrebbe ancora subire conseguenze dalla contaminazione residua.
Il potere di una semplice passeggiata: come trasformare le tue camminate quotidiane
L'attività fisica non deve essere complicata. Una camminata veloce di dieci minuti al giorno può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, ictus e cancro. Per massimizzare i benefici delle tue passeggiate quotidiane, considera di:
- Variare la velocità alternando intervalli di camminata veloce e lenta.
- Aumentare il passo per migliorare la salute cardiovascolare e gestire il peso.
- Aggiungere peso con un giubbotto o uno zaino per intensificare l'allenamento.
- Affrontare salite o scale per rafforzare diversi gruppi muscolari e bruciare più calorie.
- Praticare la camminata consapevole per ridurre lo stress e migliorare il benessere mentale.
Riscaldati e defaticati adeguatamente, indossa scarpe comode, mantieniti idratato, ascolta il tuo corpo e aumenta l'intensità gradualmente per sfruttare al meglio le tue passeggiate.
Cancro al seno non solo tra le donne, quelli che arrivano da New York sono dati sconvolgenti. Il motivo? Gli attacchi terroristici dell’11 settembre del 2001 hanno spezzato la vita di migliaia di persone e fatto ammalare altrettante. Se per molti l’intensa esposizione a polveri e fumi tossici è stata fatale, infatti, per molti altri...
Il CBD, abbreviazione di cannabidiolo, è diventato negli ultimi anni un alleato irrinunciabile per chiunque sia alla ricerca di rimedi naturali ed olistici per il proprio benessere. Derivato dalla pianta di canapa, il CBD possiede numerose proprietà terapeutiche, che riescono a donare sollievo in caso di ansia, dolore ed infiammazioni, senza che vi siano gli...
La cura grazie a una combinazione con l'immunoterapia. La somministrazione permette di prevenire le recidive
L'articolo Bari, un vaccino personalizzato contro il tumore delle vie urinarie: è la prima volta al mondo proviene da Open.
Quali sono gli effetti degli incendi da idrocarburi sul nostro organismo e perché ogni volta che accadono l’apprensione per la salute è così alta?
L'articolo Incendi da idrocarburi: gli effetti sul nostro organismo e cosa fare se si entra in contatto con le nubi nere proviene da Open.
Studio rivela collegamento genetico tra depressione e dolore mestruale, sottolineando l'importanza di trattamenti integrati. Esplorazione delle connessioni genetiche e ruolo dei disturbi del sonno.
La ricerca dell'Università di Umeå rivela l'importanza della GP130 nell'inibire la crescita tumorale prostatica. Possibile terapia innovativa.