Tag salute

Stiff person syndrome, cos’è la “sindrome della persona rigida” diagnosticata a Celine Dion

celine dion

È la Stiff person syndrome (SPR) ossia la cosiddetta “sindrome dell’uomo rigido”, conosciuta anche come sindrome della persona rigida, una neuropatia che colpisce il sistema nervoso centrale, causando rigidità muscolare graduale e spasmi, e per la quale ancora non si conoscono cause e cure definitive. Ma di cosa si tratta esattamente? A portarla all’attenzione del...

Energy drink, studio conferma gli effetti pericolosi: urge abbassare i limiti consentiti di caffeina e taurina

bevande energetiche

Il consumo di bevande energetiche è in aumento a livello globale, e crescono anche le prove e le preoccupazioni sui potenziali rischi per la salute. La caffeina (generalmente 32 mg/100 ml) insieme a un’ampia varietà di altri componenti attivi come la taurina (solitamente 4000 mg/L) e il D-glucuronolattone (generalmente 2400 mg/L) sono gli ingredienti principali...

I sintomi gravi di carenza di vitamina B12

vitamina b12

La vitamina B12 è essenziale per i nervi e i globuli rossi che trasportano l’ossigeno in tutto il corpo. La carenza di questa vitamina ha, in genere, due cause: malassorbimento a causa di condizioni come la celiachia e anemia perniciosa, o dieta squilibrata. Per questo, i vegani e coloro che non mangiano uova, latticini e...

Da questi popolari ortaggi le sostanze chiave che rivoluzioneranno la cura contro il cancro

patate

Nel 2020 sono stati registrati in tutto il mondo circa 19 milioni di nuovi casi di cancro, e circa 10 milioni di decessi. I trattamenti migliorano continuamente, ma possono danneggiare le cellule sane o avere gravi effetti collaterali. Un team di scienziati polacchi, guidati da Magdalena Winkiel dell’Università Adam Mickiewicz, ha condotto uno studio pubblicato...

Influenza australiana: sintomi e incubazione

influenza

L’influenza australiana secondo gli esperti colpirà bambini e adulti, e raggiungerà il suo maggiore picco proprio in questi giorni di festa, tra fine dicembre e gennaio. Il motivo? Le persone escono di più, si riuniscono per festeggiare e, di conseguenza, questi maggiori contatti porteranno alla diffusione del virus. Come ha dichiarato Fabrizio Pregliasco, virologo e...

Perché ci ammaliamo di più con il freddo e l’arrivo dell’inverno? Scienziati hanno trovato finalmente una spiegazione

raffreddore 1

Una risposta immunitaria mai identificata all’interno del naso combatte i virus responsabili delle infezioni delle vie respiratorie superiori, ma c’è un ma: questa risposta “protettiva” viene inibita a temperature più fredde, rendendo più probabile che si verifichi una infezione. È quanto emerge da uno studio della Harvard Medical School di Mass Eye and Ear e...