Tag salute

Se noti uno o più di questi 6 sintomi ricorrenti forse potresti avere un problema di esposizione alla muffa in casa

muffa

Quella della presenza di muffa nelle nostre case è una condizione abbastanza frequente. Infatti, soprattutto se le condizioni ambientali ne favoriscono la crescita, la muffa può nascondersi nei posti più nascosti delle nostre abitazioni causando non pochi problemi. Ma cos’è la muffa? Si tratta di un microrganismo vivente che racchiude vari tipi di funghi microscopici,...

Ibuprofene: scoperto nuovo effetto collaterale per chi soffre di dolori articolari degli antidolorifici FANS

ibuprofene

I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene e l’aspirina, sono comunemente prescritti per trattare il dolore e l’infiammazione. Soprattutto l’ibuprofene viene spesso assunto da chi soffre di dolori articolari o soffre di osteoartrite, la forma più comune di artrite, ma si sa molto poco circa gli effetti a lungo termine di questi farmaci sulla...

L’agopuntura funziona davvero, soprattutto in gravidanza

donna incinta

L’agopuntura sta emergendo come potenziale trattamento per vari tipi di dolore, soprattutto perché non comporta la necessità di farmaci ed è considerata sicura. Un nuovo studio ha valutato tale procedura anche per le donne in gravidanza, e ha rivelato che non ci sono stati effetti collaterali importanti osservabili per i bambini le cui madri hanno...

Cancro alla prostata: questo nuovo farmaco prolunga l’aspettativa di vita dei pazienti e verrà distribuito gratis in UK

cancro prostata

Il cancro alla prostata è il tumore più comune negli uomini e ogni anno viene diagnosticato a circa 50.000 persone. Il sistema sanitario inglese ha deciso di trattare circa 9.000 uomini, affetti da una delle forme più avanzate di cancro alla prostata, con un nuovo farmaco in grado di allungare le aspettative di vita. Infatti,...

Alzheimer, cosa sappiamo sul nuovo farmaco considerato la svolta epocale dagli scienziati

cervello alzheimer

La ricerca sull’Alzheimer è giunta a punto di svolta che potrebbe porre fine a decenni di fallimenti, perché alcuni ricercatori hanno trovato un nuovo farmaco per curare l’Alzheimer, la forma più comune di demenza. Si tratta di lecanemab che si è dimostrato efficace nel contrastare lo sviluppo della malattia. Il farmaco funziona nelle prime fasi...

Come la pandemia ha cambiato il cervello degli adolescenti: scoperti segni di invecchiamento più rapido

cervello

Il cervello degli adolescenti che hanno vissuto la pandemia di Covid mostrano segni di invecchiamento precoce, questo è quanto suggerisce una nuova ricerca. I ricercatori hanno confrontato le scansioni MRI di 81 adolescenti negli Stati Uniti effettuate prima della pandemia, tra novembre 2016 e novembre 2019, con quelle di 82 adolescenti raccolte tra ottobre 2020...

Giornata mondiale dell’Aids, a causa del Covid-19 i progressi contro la pandemia di Hiv sono rallentati e le risorse ridotte

giornata aids

Si celebra oggi, come il 1 dicembre di ogni anno, la Giornata mondiale dell’Aids #WorldAIDSDay, un’opportunità per le persone di tutto il mondo di unirsi nella lotta contro l’HIV e comprendere meglio l’AIDS. AIDS (Acquired immune deficiency sindrome) sta infatti per “Sindrome da immunodeficienza acquisita”: nelle persone malate di Aids le difese immunitarie normalmente presenti nell’organismo...

Di vulvodinia si parla ancora troppo poco, la petizione per vederla riconosciuta dal Sistema sanitario nazionale

vulvodinia

Un disturbo ginecologico che causa bruciore o dolore persistente all’ingresso della vagina e nella zona che la circonda, la vulva, senza che ci sia un segno o una lesione visibile che lo giustifichi. È una condizione, la vulvodinia, che può colpire donne di tutte le età, dall’adolescenza alla menopausa, e riguarda circa il 12-15% delle...