Tag salute

Un tornado distrugge uno stabilimento farmaceutico Pfizer in North Carolina. Il video

pfitzer.jpg

La società farmaceutica americana Pfizer ha annunciato, ieri, in un comunicato che il suo impianto di prodotti iniettabili sterili situato nella città di Rocky Mount, nella Carolina del Nord (USA), è stato danneggiato dopo il passaggio di un tornado. A renderlo noto è la Reuters. Secondo le ricostruzioni i dipendenti hanno abbandonato la struttura e […]
L'articolo Un tornado distrugge uno stabilimento farmaceutico Pfizer in North Carolina. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Alzheimer: un nuovo farmaco sperimentale rallenta la malattia

155153007 2f5366c7 b35c 4a5b aa76 63fa9e089f52 1 500x281.jpg

I risultati di uno studio di 18 mesi hanno dimostrato che un nuovo farmaco contro l’Alzheimer può ritardare la progressione della malattia fino al 35,1%. Ciò significa che durante lo studio alcuni pazienti hanno avuto un rallentamento del declino da 4,4 a 7,5 mesi . Si prevede che il farmaco, chiamato donanemab, sarà approvato prossimamente […]
L'articolo Alzheimer: un nuovo farmaco sperimentale rallenta la malattia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le piante in camera da letto rubano il nostro ossigeno mentre dormiamo?

piant3 500x350.jpg

È un’idea molto diffusa che, in realtà, non ha alcun tipo di fondamento scientifico Un’idea molto sviluppata, e tramandata di generazione in generazione, è che le piante rubino il nostro ossigeno mentre dormiamo, quindi la loro compagnia di notte non è raccomandata. Questa credenza nasce dai processi che una pianta compie per sopravvivere: la fotosintesi […]
L'articolo Le piante in camera da letto rubano il nostro ossigeno mentre dormiamo? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’OMS classifica un dolcificante presente nella Coca-Cola come “possibilmente cancerogeno”

aspartamen 500x282.jpg

Si tratta dell’aspartame che viene utilizzato anche in un’ampia varietà di prodotti, come gelatine, caramelle, dessert e pastiglie per la tosse, tra gli altri. L’aspartame, uno dei dolcificanti artificiali più famosi al mondo, utilizzato in numerosi prodotti tra cui Coca-Cola e gomme da masticare, è stato classificato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) come “possibilmente cancerogeno […]
L'articolo L’OMS classifica un dolcificante presente nella Coca-Cola come “possibilmente cancerogeno” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un farmaco per la pressione sanguigna prolunga la vita e rallenta l’invecchiamento negli animali

invecchiamento 500x203.jpg

La rilmenidina potrebbe rallentare il processo di invecchiamento e prolungare la speranza di vita. Il farmaco per l’ipertensione base di rilmenidina ha dimostrato di rallentare l’invecchiamento nei vermi, un effetto che potrebbe replicarsi anche negli esseri umani. La rilmenidina è stata scelta per questo ultimo studio perché ricerche passate avevano già dimostrato che imita gli […]
L'articolo Un farmaco per la pressione sanguigna prolunga la vita e rallenta l’invecchiamento negli animali sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un uomo con una rara condizione si è ritrovato con la lingua verde e pelosa

green hairy tongue l 1 500x281.jpg

Un uomo si è presentato ai suoi medici con un sintomo insolito e leggermente preoccupante: la sua lingua era diventata verde e pelosa. Il 64enne aveva notato il cambiamento nella sua lingua nelle poche settimane prima del suo appuntamento in clinica. “All’esame fisico, la lingua aveva papille filiformi allungate e scolorimento verde. Non sono state […]
L'articolo Un uomo con una rara condizione si è ritrovato con la lingua verde e pelosa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sardegna: primo caso di colera dopo 50 anni

colera 500x281.webp

Per gli esperti potrebbe aver consumato cozze crude. Un anziano di 71 anni è il primo contagiato dal colera in Sardegna, dall’epidemia del 1973. L’uomo è ricoverato da circa una settimana nell’ospedale di Cagliari al reparto di Malattie infettive in condizioni stabili e già senza sintomi. La situazione è monitorata dell’Asl di Cagliari d’intesa e […]
L'articolo Sardegna: primo caso di colera dopo 50 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un team di scienziati giapponesi ha creato un farmaco che rigenera i denti caduti

denti 500x334.jpg

Il farmaco ha avuto successo nei test sugli animali e ora sarà testato sugli esseri umani. Dopo i denti da latte escono quelli definitivi, questo lo sanno tutti. Questi definitivi possono cadere a causa di gravi carie o parodontiti e non resta che optare per impianti o dentiere. Tuttavia, un gruppo di ricerca giapponese mira […]
L'articolo Un team di scienziati giapponesi ha creato un farmaco che rigenera i denti caduti sembra essere il primo su Scienze Notizie.