Tag salute

È normale dimenticare le parole mentre si parla? Quando è il sintomo di problemi neurologici?

dimeticare una parola 500x281.jpg

Può accadere di dimenticare, sporadicamente, una parola. Spesso è normale, altre volte potrebbe indicare l’esordio di problematiche. Abbiamo tutti sperimentato quel momento, a metà della formulazione di una frase, in cui non riusciamo proprio a trovare la parola che vogliamo usare. Perché si verifica questo problema? E quando le difficoltà nel trovare le parole possono […]
L'articolo È normale dimenticare le parole mentre si parla? Quando è il sintomo di problemi neurologici? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un antibiotico di 80 anni fa poi dimenticato può essere la soluzione ai superbatteri

superbatteri 500x300.jpg

Un antibiotico sviluppato circa 80 anni fa, poi abbandonato e dimenticato, potrebbe offrire nuove soluzioni agli emergenti superbatteri che stanno diventando sempre più una minaccia e che risultano più resistenti ai farmaci. Negli anni ’40 è stata isolata la streptotricicina, eccellente per il suo potenziale nel trattamento delle infezioni causate da quelli che sono noti […]
L'articolo Un antibiotico di 80 anni fa poi dimenticato può essere la soluzione ai superbatteri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una mano bionica integrata che cambia la vita: la storia di Karin

karin m 500x311.jpg

Un nuovo studio presenta la storia di Karin, una donna che ha ricevuto una mano bionica innovativa completamente integrata con il suo corpo. Grazie a questa tecnologia, Karin ha sperimentato un significativo sollievo dal dolore e una migliore qualità di vita.
L'articolo Una mano bionica integrata che cambia la vita: la storia di Karin sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sindrome di Gerusalemme: l’insolita condizione che colpisce i visitatori della “Città Santa”

el sindrome de jeusalen 1 500x281.jpg

Può succedere ai turisti senza precedenti di malattie mentali. Un uomo accusato di aver fracassato due statue romane del II secolo al Museo d’Israele soffriva della “sindrome di Gerusalemme”, secondo i suoi avvocati. Il turista statunitense 40enne è stato arrestato in seguito alla presunta distruzione di due statue, tra cui una della dea Atena. Dopo […]
L'articolo Sindrome di Gerusalemme: l’insolita condizione che colpisce i visitatori della “Città Santa” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

C’è una cosa che possiamo fare per tenere a bada i sintomi dell’Alzheimer

Alzheimer 500x278.jpg

Secondo lo studio il sonno profondo è un elemento chiave per tenere il cervello buona salute ed evitare l’insorgere del Morbo. Il sonno profondo potrebbe essere la chiave per prevenire il lento declino della salute del cervello che un giorno potrebbe portare all’Alzheimer, la forma più comune di demenza. Sulla base della loro indagine che […]
L'articolo C’è una cosa che possiamo fare per tenere a bada i sintomi dell’Alzheimer sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il più grande studio sui centenari fornisce nuovi indizi sui segreti della longevità

longevità 500x281.jpg

Un gruppo di scienziati ha studiato i biomarcatori di un campione di persone tra i novanta e i cento anni, con risultati sorprendenti. I centenari rappresentano il gruppo demografico in più rapida crescita della popolazione nel mondo, con numeri che raddoppiano ogni dieci anni a partire dagli anni ’70. Ma, nonostante tale aumento, cercare di […]
L'articolo Il più grande studio sui centenari fornisce nuovi indizi sui segreti della longevità sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una tazza di caffè in più al giorno può aiutare ad avere un aumento di peso inferiore

caffe 500x350.jpg

Come si sa il consumo di caffè può avere un ottimo impatto a lungo termine sulla nostra salute. Bere l’equivalente di tre o quattro tazze di caffè al giorno riduce il rischio di molte condizioni di salute tra cui malattie cardiache, diabete di tipo 2 e alcuni tumori. La maggior parte delle persone tende a […]
L'articolo Una tazza di caffè in più al giorno può aiutare ad avere un aumento di peso inferiore sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scienziati scoprono additivo plastico comune legato all’autismo e all’ADHD

bisfenolo A 500x331.jpg

Negli ultimi decenni il disturbo dello spettro autistico (ASD) e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) sono in continuo aumento e la ricerca prosegue ad approfondire i fattori coinvolti in queste condizioni. Adesso, un nuovo studio rivela che vi è una differenza nel modo in cui i bambini con autismo o ADHD […]
L'articolo Scienziati scoprono additivo plastico comune legato all’autismo e all’ADHD sembra essere il primo su Scienze Notizie.

In che modo l’esposizione alla luce influisce sulla nostra salute mentale?

sole 500x281.jpeg

È comune associare le giornate soleggiate a momenti di gioia, relax e buon umore, ma c’è qualcosa di reale dietro questa impressione? Secondo i ricercatori della Monash University, in Australia, c’è del vero in questa teoria. Questo perché l’esposizione alla luce solare influisce sulla salute mentale di un individuo e può persino ridurre il rischio […]
L'articolo In che modo l’esposizione alla luce influisce sulla nostra salute mentale? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I traumi infantili possono provocare disturbi psichici fino a 3 generazioni

studio 500x281.jpeg

I disturbi psichiatrici causati da traumi infantili possono estendersi per generazioni. È quanto emerge da uno studio pubblicato mercoledì scorso sulla rivista Science Advances. Per giungere a questa conclusione gli scienziati hanno condotto esperimenti con i roditori. In precedenza, altri studi avevano già evidenziato l’idea che le situazioni traumatiche dell’infanzia possono provocare problemi emotivi e […]
L'articolo I traumi infantili possono provocare disturbi psichici fino a 3 generazioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.