Tag salute

Camminare tra gli olivi per scoprire il nostro territorio (ma anche quanto fa bene l’olio extravergine di oliva)

camminare ulivi.jpg

Torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio che propone, per domenica 29 ottobre, moltissimi itinerari in tutta Italia che porteranno i partecipanti alla scoperta degli ulivi millenari. Un evento che vuole sensibilizzare sull’uso dell’olio extravergine di oliva di qualità all’interno di una dieta equilibrata, in grado anche di prevenire alcune malattie. Camminare fa bene alla...

Le palline da ping-pong sono ottime per proteggerci dai continui rumori delle città, lo studio

palline ping pong isolanti acustici c.jpg

Incredibile ma vero, le palline da ping-pong possono proteggerci le nostre orecchie dagli incessanti rumori delle città, in particolare quelli a bassa frequenza, che possono provocare non pochi problemi di salute. Con opportune modifiche, infatti, questi oggetti sono degli ottimi fonoassorbenti, come dimostra uno studio condotto dalla University of Lille (Francia) e la National Technical...

Autismo e sinestesia: uno studio sui gemelli rivela una connessione

synesthesia m.jpg

Uno studio sui gemelli ha scoperto una forte correlazione tra l'autismo e la sinestesia, suggerendo un'ereditarietà genetica. La sinestesia è legata a tratti comportamentali comuni nelle persone autistiche, come comportamenti ripetitivi e attenzione ai dettagli.
L'articolo Autismo e sinestesia: uno studio sui gemelli rivela una connessione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un team di scienziati svela il primo vaccino sperimentale contro la dipendenza da cocaina

vaccino 500x203.jpg

Gli scienziati brasiliani hanno annunciato lo sviluppo di un nuovo trattamento innovativo per la dipendenza dalla droga e dal suo potente derivato crack: un vaccino. Soprannominato “Calixcoca”, il vaccino di prova, che ha mostrato risultati promettenti negli studi sugli animali, innesca una risposta immunitaria che impedisce alla cocaina e al crack di raggiungere il cervello […]
L'articolo Un team di scienziati svela il primo vaccino sperimentale contro la dipendenza da cocaina sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno potresti avere un rischio maggiore prima dei 60 anni

esami sangue ictus.jpg

Che correlazione c’è tra ictus, infarti e gruppo sanguigno? Un nuovo studio avrebbe trovato una connessione da non sottovalutare. L’ictus è una malattia cerebrovascolare, spesso a insorgenza improvvisa, che si verifica in seguito alla riduzione, o all’interruzione, dell’afflusso di sangue al cervello e alla conseguente morte delle cellule cerebrali. In Italia è la terza causa...

Ozempic: un falso farmaco per il diabete (e per dimagrire) circola in Europa ed è pericoloso, ecco come riconoscerlo

ozempic contraffatto.jpg

Alcuni giorni fa vi avevamo parlato dell’allarme lanciato dall’EMA (Agenzia europea del farmaco) sull’Ozempic®, farmaco per il trattamento del diabete che da qualche tempo è utilizzato in modo improprio per la perdita di peso e che ora sembra sia in circolazione anche in versione contraffatta (sono state trovate delle false penne presso alcuni grossisti in...

La scoperta dell’esclusoma: un nuovo organulo cellulare con implicazioni per la salute

dna plasmids illustration m.png

Recenti studi hanno portato alla scoperta dell'esclusoma, un nuovo organulo cellulare composto da plasmidi di DNA. Questa scoperta potrebbe fornire nuove informazioni sulle malattie autoimmuni e sull'evoluzione dei nuclei cellulari.
L'articolo La scoperta dell’esclusoma: un nuovo organulo cellulare con implicazioni per la salute sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La sedentarietà può essere mortale. Ecco un modo per abbattere i rischi

rischi sedentarieta 1 500x334.jpg

Nei paesi sviluppati le persone trascorrono in media dalle nove alle dieci ore al giorno sedute. Che si tratti di trascorrere del tempo davanti a un computer, bloccati nel traffico o rilassarsi davanti alla TV, le nostre vite sono diventate sempre più sedentarie. Ciò è preoccupante perché il tempo trascorso seduto a lungo è collegato […]
L'articolo La sedentarietà può essere mortale. Ecco un modo per abbattere i rischi sembra essere il primo su Scienze Notizie.