Tag salute

Il ghiaccio delle bibite dei fast food contiene più batteri dell’acqua del water, l’esperimento di questa dodicenne ti stupirà

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Può sembrare incredibile, ma un semplice esperimento scolastico ha rivelato una verità sorprendentemente poco nota: il ghiaccio servito in molti fast food può contenere più batteri dell’acqua del water. A fare questa scoperta è stata Jasmine Roberts, una ragazzina di 12 anni della Florida, che ha condotto un’analisi comparativa tra campioni di ghiaccio e acqua...

Scabbia: in aumento i casi in Italia del 750%, tutti i sintomi e come riconoscerla (anche dalle immagini)

scabbia mano.jpg

Questa patologia cutanea, estremamente contagiosa, si manifesta attraverso un prurito intenso e persistente che può compromettere significativamente la qualità della vita. La facilità di trasmissione rende la scabbia particolarmente preoccupante dal punto di vista sanitario. L’aumento esponenziale dei contagi solleva interrogativi importanti sulle cause di questa diffusione e sulla necessità di rafforzare le misure di...

L’aria che respiriamo: un alleato invisibile o un rischio sottovalutato?

greenme monogram 120x120.png

Ogni giorno, senza pensarci, compiamo oltre 20.000 atti respiratori. L’aria è il nostro primo nutrimento, ma spesso dimentichiamo quanto la sua qualità influenzi direttamente la nostra salute. In molte città italiane, l’inquinamento atmosferico rappresenta una minaccia silenziosa ma costante. Le polveri sottili (PM10 e PM2.5), l’ozono troposferico e il biossido di azoto sono tra gli...

Glifosato, il verdetto definitivo: lo studio storico italiano conferma il rischio di cancro

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il glifosato, l’erbicida più diffuso al mondo, è di nuovo sotto accusa: una nuova pubblicazione scientifica fornisce prove che rafforzano il legame tra la sostanza e l’insorgenza di tumori. Parliamo del nuovo studio, pubblicato su Environmental Health, frutto di oltre dieci anni di lavoro dell’Istituto Ramazzini di Bologna, una delle realtà di ricerca indipendente più...

Un po’ di legumi al giorno tolgono il cardiologo di torno? Lo studio che dimostra come questi siano un toccasana per il cuore

roberta de carolis n 120x120.jpg

I proverbi non sbagliano (quasi) mai e la scienza li può confermare e aggiornare: mangiare una porzione di legumi al giorno può davvero togliere il cardiologo di torno? Forse non è proprio così, comunque non per sempre, ma un nuovo studio guidato dall’Illinois Institute of Technology (Usa) ha dimostrato che una tazza di fagioli e...

Bastano 20 minuti di sole al giorno per stimolare il tuo corpo a produrre potenti anticorpi che combattono batteri, virus e funghi

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Pochi minuti al giorno. Una camminata, un momento all’aperto, il viso rivolto verso la luce. Solo 20 minuti di esposizione al sole possono innescare un meccanismo prezioso: la produzione di vitamina D, una molecola straordinaria che il nostro corpo sintetizza in modo naturale e che agisce in profondità sul sistema immunitario. Non parliamo solo di...

Candeggina per “curare” l’autismo: la follia di un’influencer che sta mettendo a rischio la salute dei bambini

germana carillo n 120x120.jpg

Cavalca ancora l’onda dell’emotività sul web la pratica di somministrare potenti disinfettanti chimici, tra cui la candeggina, per “curare l’autismo”. Una pratica condannata dai medici, ma niente è ancora scontato: i social continuano a brulicare di sedicenti esperti che assicurano sull’efficacia del diossido di cloro e roba simile contro l’autismo. Questa è la volta di...