Tag salute

Cancro: ora è possibile visualizzare e misurare le cellule tumorali in 3D grazie a questa tecnica innovativa tutta italiana

cellule
Uno studio internazionale, guidato da ricercatori italiani dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti “E. Caianiello” (Isasi) del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e del CEINGE – Biotecnologie Avanzate Franco Salvatore, ha scoperto un nuovo sistema per fare la TAC ad ogni singola cellula distinguendo quelle sane dalle malate,...

PNRR: “500 milioni di euro destinati alla prevenzione ambientale rischiano di andare in fumo”, l’allarme dei medici italiani

analisi acque
Per far fronte e prevenire i rischi sanitari connessi – in maniera diretta e non – all’inquinamento e in generale alla crisi climatica il nuovo Governo ha deciso di destinare 500 milioni del Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Una mossa ambiziosa, che però rischia di rivelarsi l’ennesimo fallimento. A lanciare l’allarme è la...

Perché gli uomini hanno sempre meno spermatozoi

spermatozoi
È almeno mezzo secolo che va avanti un lento e inesorabile declino: gli spermatozoi dei nostri uomini non sono più tanti come una volta, complici stili di vita sballati, smog e inquinamento, tanto che all’orizzonte potrebbe finanche profilarsi un’estinzione del genere umano. A lanciare l’ennesimo allarme è una metanalisi pubblicata sulla rivista Human Reproduction Update,...

Diabete: perché vivere vicino ai lampioni potrebbe essere davvero dannoso per la salute

luci artificiali
Il diabete è una condizione permanente che causa un aumento eccessivo dei livelli di zucchero nel sangue, e se non curato può portare anche conseguenze gravi per la salute. Un nuovo studio condotto dalla dott.ssa Yu Xu e dai colleghi dello Shanghai Institute of Endocrine and Metabolic Diseases, Ruijin Hospital, Shanghai Jiaotong University School of...