Tag salute

Glifosato, il verdetto definitivo: lo studio storico italiano conferma il rischio di cancro

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il glifosato, l’erbicida più diffuso al mondo, è di nuovo sotto accusa: una nuova pubblicazione scientifica fornisce prove che rafforzano il legame tra la sostanza e l’insorgenza di tumori. Parliamo del nuovo studio, pubblicato su Environmental Health, frutto di oltre dieci anni di lavoro dell’Istituto Ramazzini di Bologna, una delle realtà di ricerca indipendente più...

Un po’ di legumi al giorno tolgono il cardiologo di torno? Lo studio che dimostra come questi siano un toccasana per il cuore

roberta de carolis n 120x120.jpg

I proverbi non sbagliano (quasi) mai e la scienza li può confermare e aggiornare: mangiare una porzione di legumi al giorno può davvero togliere il cardiologo di torno? Forse non è proprio così, comunque non per sempre, ma un nuovo studio guidato dall’Illinois Institute of Technology (Usa) ha dimostrato che una tazza di fagioli e...

Bastano 20 minuti di sole al giorno per stimolare il tuo corpo a produrre potenti anticorpi che combattono batteri, virus e funghi

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Pochi minuti al giorno. Una camminata, un momento all’aperto, il viso rivolto verso la luce. Solo 20 minuti di esposizione al sole possono innescare un meccanismo prezioso: la produzione di vitamina D, una molecola straordinaria che il nostro corpo sintetizza in modo naturale e che agisce in profondità sul sistema immunitario. Non parliamo solo di...

Candeggina per “curare” l’autismo: la follia di un’influencer che sta mettendo a rischio la salute dei bambini

germana carillo n 120x120.jpg

Cavalca ancora l’onda dell’emotività sul web la pratica di somministrare potenti disinfettanti chimici, tra cui la candeggina, per “curare l’autismo”. Una pratica condannata dai medici, ma niente è ancora scontato: i social continuano a brulicare di sedicenti esperti che assicurano sull’efficacia del diossido di cloro e roba simile contro l’autismo. Questa è la volta di...

Studentessa scopre per caso il fungo psichedelico che l’inventore dell’LSD ha cercato tutta la vita

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

In un laboratorio dell’Università della Virginia Occidentale (WVU), una semplice osservazione ha portato a una scoperta storica. Corinne Hazel, studentessa di microbiologia ambientale, stava esaminando alcune piante di Ipomoea, comunemente conosciute come morning glory, alla ricerca di sostanze chimiche con potere protettivo. Tra le pieghe di un minuscolo tegumento del seme, ha notato un leggero...