Tag salute mentale

Le persone depresse hanno una temperatura corporea più elevata

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Uno studio della UC San Francisco, basato sui dati di 20.000 persone, suggerisce che le persone affette da depressione hanno una temperatura corporea più elevata. I ricercatori hanno osservato che all’aumentare dei sintomi depressivi riportati dai partecipanti, corrispondeva un incremento della loro temperatura corporea. Non è ancora chiaro se sia la depressione a causare un […]

La luce del Sole ha il potere di cambiare la tua salute mentale. Ecco come

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

La luce ha un impatto significativo sul nostro benessere e sulla salute mentale. Mentre la primavera può portare a un miglioramento dell'umore per molti, per altri il cambiamento di luminosità può essere difficile. I ritmi circadiani, influenzati dalla luce, possono subire interruzioni che aumentano il rischio di disturbi come depressione e disturbo bipolare. Studi indicano che l'esposizione a luci intense può alterare i circuiti cerebrali legati all'umore e che le variazioni stagionali influenzano i livelli di neurotrasmettitori come serotonina e dopamina. Comprendere questi effetti è fondamentale per promuovere il benessere psicologico.

I decessi legati ai chatbot AI mostrano il pericolo di queste voci artificiali

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

La tragica morte di Sewell Seltzer III, un adolescente statunitense che si è suicidato dopo aver sviluppato un legame emotivo con un chatbot di intelligenza artificiale su Character.AI, ha riacceso il dibattito sui rischi legati all'uso di queste tecnologie, in particolare per i giovani. Le conversazioni tra Sewell e il chatbot, che includevano temi di violenza e suicidio, hanno portato la madre a intentare una causa contro la piattaforma. Questo non è un caso isolato, poiché un uomo belga si è suicidato lo scorso anno in circostanze simili. Character.AI ha affermato di prendere sul serio la sicurezza degli utenti e di aver introdotto nuove misure di protezione, ma molti esperti sottolineano la necessità di una regolamentazione più rigorosa per i sistemi di intelligenza artificiale, in particolare per i chatbot, che possono generare contenuti inappropriati e manipolativi. L'Australia sta sviluppando linee guida obbligatorie per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio, e la questione di come identificare tali sistemi è cruciale. È urgente garantire che i chatbot siano considerati ad alto rischio, poiché molti utenti sono vulnerabili, e si necessita di misure di sicurezza adeguate, come un "interruttore di spegnimento", per prevenire danni futuri.

Strage di Altavilla, la perizia psichiatrica su Giovanni Barreca: «Dopo gli omicidi ascoltò inni religiosi»

giovanni barreca.jpg

L'esame dei medici conferma che l'uomo è ancora in preda a un delirio mistico: con la coppia «meccanismi di dipendenza con pieno controllo della coscienza dell'indagato mediante meccanismi di sudditanza patologica»
L'articolo Strage di Altavilla, la perizia psichiatrica su Giovanni Barreca: «Dopo gli omicidi ascoltò inni religiosi» proviene da Open.

Trascorrere tempo nella natura? Ha incredibili effetti benefici sulla salute mentale e questo studio lo dimostra

Vivere contatto natura.jpg

In Inghilterra, un progetto innovativo ha mostrato che la prescrizione di attività all’aperto, come il giardinaggio, l’agricoltura e il nuoto in ambienti naturali, può migliorare significativamente il benessere mentale delle persone, riducendo l’ansia e aumentando la felicità. La cosiddetta “prescrizione sociale ecologica” consente ai medici di indirizzare i pazienti con problemi di salute mentale verso...

I film horror hanno un effetto inaspettato sulla nostra salute

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

I film horror possono sorprendentemente apportare benefici alla salute, grazie ai meccanismi di lotta o fuga che aiutano a gestire lo stress. L'esposizione ripetuta a situazioni spaventose può ridurre la paura. Secondo esperti, guardare film horror in compagnia può alleviare l'ansia, attivando una risposta neurobiologica che provoca sensazioni di euforia. Tuttavia, non tutti traggono vantaggio da questi film: per alcune persone, possono risultare dannosi. Recenti studi hanno anche rivelato che il cervello possiede aree specifiche associate a diverse paure.

Meditazione e mindfulness hanno un lato oscuro di cui si parla poco

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

La mindfulness, pratica di meditazione buddista ormai popolare come rimedio per lo stress e il benessere mentale, sta mostrando anche il suo lato oscuro: recenti studi rivelano che una parte significativa dei praticanti può sperimentare effetti collaterali come ansia, depressione e sintomi dissociativi. Sebbene i benefici della mindfulness siano ampiamente pubblicizzati, emerge una mancanza di trasparenza sui suoi possibili rischi. Alcuni esperti sottolineano l'urgenza di informare adeguatamente il pubblico e suggeriscono maggiore cautela, soprattutto nell'utilizzo della mindfulness in contesti terapeutici e clinici.