Tag pubblicità

Fare pubblicità con muri verdi: quando i cartelloni pubblicitari diventano prati verticali per favorire la biodiversità

vertical meadow.jpg

Nel Regno Unito una nuova iniziativa ecologica sta cambiando il volto delle strade cittadine. Il progetto Vertical Meadow ha introdotto un concetto innovativo di “prati verticali” che trasforma i tradizionali cartelloni pubblicitari in spazi verdi pulsanti di vita. Questi prati verticali sono realizzati con una miscela di 25 specie di piante autoctone e sono progettati...

La geniale campagna che sfrutta la Olimpiadi di Parigi 2024 per ricordarci che è tempo di agire per proteggere gli oceani

fondazione MARE.jpg

In vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 e della Giornata mondiale degli oceani dell’8 giugno, la Fondation de la Mer ha lanciato una campagna di sensibilizzazione audace e incisiva, sfruttando l’enorme visibilità dell’evento globale per attirare l’attenzione sulla protezione degli oceani. La campagna utilizza il linguaggio sportivo e i colori delle Olimpiadi per veicolare...

Basta con i contenuti social irrealistici: in questo Paese gli influencer devono segnalare le foto ritoccate

Norvegia Influencer.jpg

In Norvegia una legge impone agli influencer e agli inserzionisti di segnalare chiaramente le immagini pubblicitarie in cui il corpo di una persona è stato ritoccato per migliorarne l’aspetto. Questo provvedimento, approvato dal parlamento norvegese il 2 giugno 2021, modifica una legge esistente ed è applicabile a tutte le pubblicità, con particolare attenzione ai contenuti...

Bonus pubblicità 2024: approfittane per investire su greenMe (e ottenere visibilità) risparmiando il 75% della spesa

template banner 1.jpg

Vuoi fare un investimento pubblicitario? Ti conviene affrettarti: fino al 2 aprile è possibile accedere al vantaggioso credito d’imposta pari al 75% dell’incremento della spesa. Il bonus sarà concesso fino all’esaurimento dei fondi disponibili (30 milioni di euro); inizialmente la data di scadenza era stata fissata al 31 marzo, ma è stata poi prorogata per...

Barilla recluta la regina del riordino Marie Kondo che ci insegna come riutilizzare le scatole di pasta  

Barilla Marie Kondo.jpg

Barilla ha annunciato una collaborazione inusuale ma intrigante con la regina del riordino, Marie Kondo, per promuovere pratiche di riciclo e sostenibilità nell’uso delle sue famose scatole di pasta. L’idea di riutilizzare le scatole vuote per sensibilizzare sul riciclo degli imballaggi si inserisce perfettamente nel contesto attuale, in cui il tema dell’inquinamento legato agli imballaggi...

La geniale campagna di una cittadina spagnola che fa la parodia del catalogo Ikea per tenere le strade pulite

Ikea abbandonare rifiuti.jpg

Nelle strade di Dénia, in Spagna, un problema persistente attanaglia la comunità: l’abbandono degli oggetti che non vengono più utilizzati. Ora però l’amministrazione locale ha preso una posizione decisa contro questa inciviltà diffusa attraverso la campagna “Brutea”, con multe fino a 700 euro per chi lascia oggetti per strada. Un’iniziativa che mira a sradicare l’abitudine...

Spot acqua San Benedetto con Elisabetta Canalis, la bufera continua, chiesti 1,5 milioni di euro per presunti danni di immagine

acqua san benedetto spot.jpg

La bufera sullo spot dell’acqua San Benedetto con Elisabetta Canalis non è finita: l’azienda ha infatti portato in Tribunale Il Fatto Alimentare chiedendo un risarcimento di 1,5 milioni di euro per presunti “danni di immagine” provocati da due articoli della testata. Lo spot incriminato La vicenda parte da lontano: in uno spot del 2022 dell’acqua...

Il Blue Monday: una sciocchezza pubblicitaria

blue monday balloon m.jpg

Il Blue Monday è una creazione pubblicitaria che viene utilizzata per vendere offerte e sfruttare l'ansia delle persone. Questo articolo smonta l'equazione del Blue Monday e sottolinea l'importanza di affrontare la salute mentale.
L'articolo Il Blue Monday: una sciocchezza pubblicitaria sembra essere il primo su Scienze Notizie.