Tag politica

Missili russi, super gaffe di Letta: abbraccia “gli amici della Polonia” che aveva definito “paese di serie B”

gaffe letta polonia

L’ultima gaffe di Enrico Letta è in salsa polacca. Dopo l’arrivo della notizia di un possibile, e tutto da verificare, attacco dei missili russi sulla Polonia, il segretario del Pd è stato il primo a parlare. Prima di tutti, per dire una cosa surreale: “A fianco dei nostri amici polacchi in questo momento drammatico, carico […]
L'articolo Missili russi, super gaffe di Letta: abbraccia “gli amici della Polonia” che aveva definito “paese di serie B” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Da oggi le deputate mamme potranno allattare nell’aula di Montecitorio. Ronzulli: finalmente!

ronzulli

Da oggi le parlamentari mamme potranno portare i loro figli e figlie in aula alla Camera e allattarli in alcune file a loro riservate. La decisione è stata presa dalla Giunta per il regolamento di Montecitorio. Che ha approvato un parere che ha fatto seguito all’ordine del giorno “sulle modalità di partecipazione delle deputate madri ai lavori […]
L'articolo Da oggi le deputate mamme potranno allattare nell’aula di Montecitorio. Ronzulli: finalmente! sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

“Esterno notte”, la fiction Rai sul “caso Moro” che per gli ex-Br è troppo reticente sul Pci

Esterno notte

Marco Bellocchio scrive «il romanzo del potere Dc», disegna «il ritratto di un interno di regime» in una «introspezione del mondo democristiano abbastanza riuscita» mentre non comprende il brigatismo rosso, raccontato come «una nevrosi» e vissuto come «una ingiustificata eresia del comunismo». A commentare con l’Adnkronos “Esterno notte“, la serie di Bellocchio che ha dedicato […]
L'articolo “Esterno notte”, la fiction Rai sul “caso Moro” che per gli ex-Br è troppo reticente sul Pci sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Regione Lazio, il Pd candida ufficialmente Alessio D’Amato: l’alleanza con il M5s è più lontana

Alessio DAmato

Sarà l’ex assessore alla Sanità di Zingaretti, Alessio D’Amato, il candidato presidente della Regione Lazio del Partito democratico. La decisione è arrivata dalla Direzione regionale del Pd, con un voto pressoché plebiscitario, un solo voto contrario, quello di Marco Miccoli, che chiedeva le primarie. Il Pd laziale sceglie il candidato benedetto dal Terzo Polo Il […]
L'articolo Regione Lazio, il Pd candida ufficialmente Alessio D’Amato: l’alleanza con il M5s è più lontana sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Brescia, FdI intitola un circolo a Pino Rauti e i compagni perdono le staffe: “Allarme son fascisti”

rauti

Allarmi son fascisti. La sinistra sempre più ossessionata dal pericolo nero ha paura perfino di una targa. E grida al ritorno del Ventennio. Succede a Brescia. Dove l’intitolazione del circolo cittadino di Fratelli d’Italia a Pino Rauti, segretario del Msi, storico rappresentante di una destra colta e popolare, manda in tilt i compagni. Che in […]
L'articolo Brescia, FdI intitola un circolo a Pino Rauti e i compagni perdono le staffe: “Allarme son fascisti” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Dove c’è un riciclato c’è casta. Per Di Maio la nomina Ue val bene una figuraccia

Di Maio

Trombato e ripescato? Da un lato la benevolenza dell’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Josep Borrell. Dall’altra la sponsorizzazione di Mario Draghi. Salvare il soldato Di Maio sembra essere diventato l’obiettivo numero uno dell‘establishment europeo. E c’è chi giura che Giggino sia addirittura in pole per lo strapuntino di Emissario per il Golfo Persico. A questo punto la domanda […]
L'articolo Dove c’è un riciclato c’è casta. Per Di Maio la nomina Ue val bene una figuraccia sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Triangolo con Francia e Germania e argine a Salvini. Le sfide di Meloni secondo Orsina

Imagoeconomica 1829500

“Chiudere il triangolo” stringendo un accordo forte con la Germania sul modello del patto del Quirinale: così l’Italia sarebbe legata alla Francia, la Francia alla Germania e la Germania all’Italia con solidi legami bilaterali. Lo pensa il prof. Giovanni Orsina, direttore della Luiss School of Government e autore per Rubbettino di “Una democrazia eccentrica. Partitocrazia, […]

L’Ex Ilva smobilita 145 ditte, Urso: “Non siamo ricattabili. Mi aspetto che Acciaierie torni sui suoi passi”

ilva

“Il governo non può essere sotto scacco, non siamo ricattabili da parte di alcuno”. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sul dossier dell’ex Ilva. Tornato drammaticamente attuale dopo l’improvvisa  decisione di Acciaierie d’Italia di sospendere l’attività di 145 ditte dell’indotto. Che svolgerebbero lavoro ritenuti “non essenziali”. Un’azione che metterebbe […]
L'articolo L’Ex Ilva smobilita 145 ditte, Urso: “Non siamo ricattabili. Mi aspetto che Acciaierie torni sui suoi passi” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.