Tag politica

Il guastafeste Calenda irrompe nelle primarie del Pd: «Bonaccini, dì qualcosa di riformista»

Calenda 2

Se esistesse il reato di stalking politico, non v’è dubbio che il primo a esserne denunciato sarebbe Carlo Calenda. Dal Pd, ovviamente. Da quando il leader di Azione si è messo in proprio, non passa giorno (anzi, ora) senza che alluvioni la Rete e le agenzie di stampa con le pretese più assurde. Ne sa qualcosa il […]
L'articolo Il guastafeste Calenda irrompe nelle primarie del Pd: «Bonaccini, dì qualcosa di riformista» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Soumahoro non commuove il web: pioggia di critiche per le sue lacrime. Clamoroso autogol

Soumahoro in un fermo immagine foto Ansa

Le lacrime di Aboubakar Soumahoro non hanno commosso il web. Il video Facebook, infatti, con il quale il deputato ha provato a difendersi dalle accuse che gli sono piovute addosso in questi giorni, non ha convinto la rete. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato per Adnkronos […]
L'articolo Soumahoro non commuove il web: pioggia di critiche per le sue lacrime. Clamoroso autogol sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Al Pd serve un congresso drammatico. L’analisi di Franchi

Imagoeconomica 1832314

Stefano Bonaccini, o chi per lui, non potrà sostituirsi al vero dilemma del Pd che va sciolto prima di congressi, primarie, promesse e nuove segreterie: ovvero allearsi con Conte o con Calenda. Così Paolo Franchi, uno dei più autorevoli commentatori politici italiani, editorialista del Corriere della Sera, già direttore del Riformista e scrittore (“Il Pci […]

La Rai all’estero ora parla anche inglese ma Sangiuliano la vuole libera dal pensiero unico

Rai Carlo Fuortes Antonio Tajani Marinella Soldi Gennaro Sangiuliano e Fabrizio Ferragni Ansa

L’offerta della Rai per l’estero ora parla anche in inglese per permettere di allargare la fruizione a italiani di seconda e terza generazione ma anche agli amanti del Made in Italy. «Il tg in inglese rappresenta una tra le novità di spicco della nuova offerta estera di Rai Italia. Rainews24, infatti, confezionerà un Tg della […]
L'articolo La Rai all’estero ora parla anche inglese ma Sangiuliano la vuole libera dal pensiero unico sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Berlusconi vs Meloni? Non è tattica ma strategia. La versione di Cangini

Imagoeconomica 1814803

Solo nell’ultima settimana, ci sono balzati agli occhi titoli come: “Serve una svolta sul fisco”, “Basta multe pazze”, “Il cuneo fiscale? Occorre di più”, “Dimostrarsi atlantisti pure a casa nostra”. Solo nell’ultima settimana, abbiamo letto riflessioni trancianti tipo: “Le ragioni della sovranità nazionale non possono mai essere disgiunte da quelle della legalità internazionale e soprattutto […]

“Esterno notte”, lo sdegno di Mollicone: «Dalla Rai disinformazione sul caso Moro. Ora ripari»

Mollicone

«”Esterno notte” è un’occasione mancata, un’opera di disinformazione sul dibattito storiografico. Nella migliore delle ipotesi, è un prodotto che pecca di superficialità e autoreferenzialità. Nella peggiore, una vera e propria operazione di disinformazione». La stroncatura della miniserie Rai  sul rapimento e l’uccisione di Aldo Moro firmata Marco Bellocchio arriva dai piani alti di Montecitorio, addirittura dal presidente […]
L'articolo “Esterno notte”, lo sdegno di Mollicone: «Dalla Rai disinformazione sul caso Moro. Ora ripari» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Mantovano: “Piena fiducia al direttore del Dis Elisabetta Belloni”. La nota dopo le illazioni di Renzi (video)

Renzi Elisabetta Belloni

L’Autorità delegata sui Servizi di informazione e sicurezza, Alfredo Mantovano, conferma “piena fiducia al Direttore del Dis, ambasciatrice Elisabetta Belloni, a fronte delle dichiarazioni rese ieri dal senatore Matteo Renzi”. L’Autorità ricorda, inoltre, che “l’opposizione al segreto di Stato è stata confermata dal Presidente del Consiglio (Mario Draghi ndr) nel giugno 2022 e che essa […]
L'articolo Mantovano: “Piena fiducia al direttore del Dis Elisabetta Belloni”. La nota dopo le illazioni di Renzi (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Nutriscore, il “no” di Lollobrigida: «Tutela chi produce e non chi consuma. La Ue lo sa»

Nutriscore

«Non abbiamo avuto posizioni ufficiali, ma la nostra sensazione è che tutti abbiano la consapevolezza che il Nutriscore non possa essere uno strumento che garantisce appieno il consumatore finale e sia utile all’economia di questa nostra Europa». Lo ha detto il titolare dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida a margine del Consiglio Ue. Il ministro ha avuto bilaterali con il […]
L'articolo Nutriscore, il “no” di Lollobrigida: «Tutela chi produce e non chi consuma. La Ue lo sa» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.