Tag politica

MI: «Assurdo che in una scuola devastata da carenze e precarietà si polemizzi sul merito»

Proteste durante la manifestazione studentesca No Meloni day Ansa

«C’è da chiedersi come mai in una scuola devastata dalla precarietà, dalle carenze strutturali, dalla formazione a stampone (prove invalsi), l’unica polemica manifestata riguardi proprio il merito». Così Meritocrazia Italia, per voce del suo presidente Walter Mauriello. «Alla luce di ciò non sono percepibili ai più le polemiche sulla denominazione del nuovo ministero dell’Istruzione e […]
L'articolo MI: «Assurdo che in una scuola devastata da carenze e precarietà si polemizzi sul merito» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Il Pd votò contro il condono di Conte, ma oggi ha paura a rinfacciarglielo. Ecco perché

Conte 5

C’è qualcosa che non torna nello scaricabarile in atto sui condoni edilizi, drammaticamente tornati ala ribalta dopo la tragedia di Casamicciola, nell’isola d’Ischia. Non torna perché tra le voci polemiche sollevatesi contro Giuseppe Conte per la norma approvata dal suo governo nel 2018 spicca, assordante, il silenzio del Pd. Come mai? Stefano Folli, notista politico […]
L'articolo Il Pd votò contro il condono di Conte, ma oggi ha paura a rinfacciarglielo. Ecco perché sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Meloni al “Corriere”: «Svolta sull’ambiente, linea dura su scafisti e Ong. Non perdono Saviano»

meloni corriere

Nella fase di massima emergenza per il territorio e l’ambiente devastato dall’uomo e dal clima, Giorgia Meloni – in una lunga intervista al Corriere della Sera – questa mattina fissa le priorità del governo per i prossimi mesi e chiarisce alcune questioni controverse sulle quali i giornali alimentano equovoci, a cominciare dalla querela a Saviano. […]
L'articolo Meloni al “Corriere”: «Svolta sull’ambiente, linea dura su scafisti e Ong. Non perdono Saviano» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Palazzo Chigi frena sull’esenzione dal Pos fino a 60 euro: sul punto è in corso un dialogo con la Ue

Pos

Frenata di Palazzo Chigi sulla soglia di 60 euro per i pagamenti in contanti. Il governo, nell’ultima bozza della manovra di bilancio, aveva previsto a 60 euro la soglia di pagamento al di sotto della quale gli esercenti non saranno più obbligati ad accettare le transazioni con carte di credito e debito (Bancomat) senza incorrere in alcun tipo […]
L'articolo Palazzo Chigi frena sull’esenzione dal Pos fino a 60 euro: sul punto è in corso un dialogo con la Ue sembra essere il primo su Secolo d'Italia.