Ucraina, nuovo appello del Papa: “Disposti a mediare”
L'articolo Ucraina, nuovo appello del Papa: “Disposti a mediare” sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
L'articolo Ucraina, nuovo appello del Papa: “Disposti a mediare” sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
La decisione è stata presa da Papa Francesco, che ha incaricato il suo segretario personale di prendere contatti con la casa d’aste Rago/Wright. Verrà battuto all’asta per una cifra stimata tra i 10 mila e i 100 mila euro. Si tratta dell’orologio di plastica che Papa Francesco ha indossato centinaia di volte, un comune Swatch […]
Continua a leggere Papa Francesco mette all’asta il suo Swatch: fino a 100.000 euro per l’acquisto su Il Corriere della Città.
L'articolo Migranti, Papa Francesco: “Devono riceverli i porti più vicini” sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
Papa Francesco, nel corso dell'omelia nella messa per la Giornata Mondiale dei Poveri, ha parlato della situazione attuale, facendo un appello.
Leggi tutto Papa Francesco, l’appello: “Questa è la Terza Guerra Mondiale” su Notizie.it.
Di una possibile mediazione vaticana per la pace in Ucraina si è cominciato a parlare fin dall’inizio del conflitto. Questa volta, a rilanciarla è stato Emmanuel Macron, che il 24 ottobre ha incontrato papa Francesco, parlando soprattutto di Ucraina. Il presidente francese ha poi detto di aver chiesto al pontefice di chiamare il presidente russo […]
Al settimanale francese Le Point, il presidente francese Emmanuel Macron ha rivelato di aver chiesto a papa Francesco di telefonare al presidente russo Vladimir Putin, al patriarca ortodosso Kirill e anche al presidente statunitense Joe Biden, per sedersi al tavolo delle trattative e favorire il “processo di pace” che metta fine alla guerra in Ucraina. […]
L'articolo Ucraina, il Vaticano è pronto a fare il possibile sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
Papa Francesco: «Giovani coppie, niente sesso prima delle nozze»leggo.it
Vagnato, 21 anni, sarà in Vaticano con Blanco, Matteo Romano e Andrea Delogu per intrattenere 57 mila adolescenti italiani che arriveranno a Roma, in piazza San Pietro, per incontrare Papa Francesco nel lunedì dell’angelo.
Le parole usate sono tra le più forti che si ricordino, eppure l’accusa di Bergoglio contro l’aumento votato dalla Camera non si trova sui quotidiani del giorno successivo.