Accelerazione della Circolazione Oceanica nell’Equatore del Pacifico

Studio rivela accelerazione correnti oceaniche equatoriali Pacifico, influenzando ENSO e modelli climatici globali.
Studio rivela accelerazione correnti oceaniche equatoriali Pacifico, influenzando ENSO e modelli climatici globali.
La Corea del Nord ha recentemente effettuato un test di un missile balistico che ha raggiunto un’altitudine di 6.000 km, volando per 73 minuti. Questo lancio è considerato un messaggio geopolitico rilevante, soprattutto alla luce delle elezioni presidenziali in arrivo negli Stati Uniti e del potenziale impatto in caso di armamento nucleare. Secondo fonti nordcoreane, i test mirano a rafforzare le capacità nucleari del Paese in risposta alle esercitazioni militari congiunte tra Corea del Sud e Stati Uniti nel Pacifico.
Un team dell'Università di Victoria ha identificato un'onda gigante di 17,6 metri nel Pacifico, registrata nel 2020. Questo evento raro, documentato dai sensori ma senza danni segnalati, è considerato una volta ogni 1.300 anni. La scoperta, pubblicata nel 2022, evidenzia che le onde estreme, un tempo ritenute miti, potrebbero diventare più frequenti a causa del riscaldamento globale. Le onde come quella di Ucluelet, significativamente più alte delle circostanti, sono tra le più estreme mai registrate. I ricercatori continuano a studiare questi fenomeni e a sviluppare modelli previsionali usando l'Intelligenza Artificiale.
Scoperta rivoluzionaria sull'Isola di Waigeo: antico insediamento umano rivela abilità sofisticate e rotte migratorie nel Pacifico.
L'articolo Antica scoperta sull’Isola di Waigeo: Migrazioni umane nel Pacifico sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un pesce pallone del Pacifico, raro abitante delle profondità marine, trovato spiaggiato in Oregon. Femmina con esca luminosa per catturare prede. Solo 31 esemplari noti nel mondo.
L'articolo Scoperta straordinaria: pesce pallone del Pacifico spiaggiato in Oregon sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Scopri la misteriosa vita degli squali dormienti del Pacifico, minacciati dalla cattura storica e dalla scarsa conoscenza. Nuove ricerche rivelano la longevità e la vulnerabilità della specie.
L'articolo Lo Squalo Dormiente del Pacifico: Misteri e Sfide per la Conservazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Scoperta di antiche rovine a Tonga tramite tecnologia LiDAR, svelando insediamenti urbani pre-europei e un modello unico di urbanizzazione a bassa densità.
L'articolo Scoperta città perduta a Tonga: antiche rovine svelano un passato nascosto sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La barca dei tre uomini è stata danneggiata e non sono riusciti a lasciare l’isola di Pikelot, in Micronesia. Tre uomini bloccati su una remota isola del Pacifico sono stati salvati martedì dopo che le squadre di ricerca hanno visto la parola “aiuto” scritta tra le fronde di palma sulla sabbia bianca. Il gruppo aveva […]
L'articolo Naufragi bloccati su isola del Pacifico si salvano scrivendo “aiuto” con foglie di palma sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Quattro montagne sottomarine sono state scoperte nel Pacifico, una delle quali si erge per 2.681 metri, superando l'altezza del Burj Khalifa. La scoperta è stata fatta dalla nave da ricerca Falkor dell'Istituto Schmidt Ocean.
L'articolo Scoperte quattro montagne sottomarine nel Pacifico sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un'enorme struttura geologica nel Pacifico si è sviluppata nel periodo Cretaceo attraverso diversi episodi di vulcanismo, formando il Plateau di confine melanesiano.
L'articolo La complessa formazione del Plateau di confine melanesiano nel Pacifico sembra essere il primo su Scienze Notizie.