Aumento dei casi di morbillo nel mondo: sfide e soluzioni
Aumento del 20% dei casi di morbillo nel 2023 a livello globale. Lacune nella copertura vaccinale minacciano la salute pubblica. Urgente necessità di investire nell'immunizzazione.
Aumento del 20% dei casi di morbillo nel 2023 a livello globale. Lacune nella copertura vaccinale minacciano la salute pubblica. Urgente necessità di investire nell'immunizzazione.
La tubercolosi (TB) supera il COVID-19 come principale killer infettivo globale. Nel 2023, 1,25 milioni di morti da TB contro 320.000 da COVID-19. L'OMS sottolinea l'urgenza di azioni per porre fine all'epidemia entro il 2030.
Da inizio anno i morti di colera sono cresciuti del 126%, anche se i casi sono diminuiti (circa 440mila). Colpito il Mediterraneo orientale. L'allerta sui vaccini
L'articolo L’Oms lancia l’allarme sul colera: «Mortalità aumentata e sono finiti i vaccini» proviene da Open.
Il documento è stato pubblicato nel 2010 per offrire un quadro di riferimento sull'educazione sessuale dei minori
L'articolo Le linee guida dell’Oms sull’educazione sessuale non c’entrano con la pedofilia proviene da Open.
La campagna vaccinale non è stata organizzata da Israele per oscuri motivi
L'articolo La teoria del complotto delle vaccinazioni antipolio a Gaza per «ammazzare i bambini» palestinesi proviene da Open.
L'annuncio dell'Oms: pause nei combattimenti per tre giorni a partire da domenica. Gli Usa: si lavora ai dettagli del cessate il fuoco
L'articolo Gaza, spiragli di tregua Israele-Hamas: sì alle «pause umanitarie» nella guerra per vaccinare 640mila bambini contro la poliomelite proviene da Open.
La Svezia conferma il primo caso del ceppo I del virus mpox, dichiarato emergenza globale dall'OMS. Il virus si diffonde in Africa e in Europa, con rischi per la salute pubblica.
L'articolo Primo caso di ceppo I del virus mpox in Svezia: emergenza globale sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Domande e risposte sulla malattia che ha iniziato a circolare nella Repubblica Democratica del Congo e che è arrivata nell'Ue, con il primo caso di variante Clade1 registrato in Svezia
L'articolo Mpox: quali sono i sintomi, cosa rischia chi viene contagiato, perché i casi sono in aumento. E perché non va chiamato «vaiolo delle scimmie» proviene da Open.
La decisione dell'Oms arriva dopo che in Africa i contagi hanno superato i 15 mila casi dall'inizio del 2024, superando l'intero bilancio dell'anno precedente
L'articolo L’Oms dichiara il vaiolo delle scimmie emergenza sanitaria mondiale. L’allarme sul virus Mpox dopo i casi in Africa proviene da Open.
La diffusione del virus Oropouche in Sud America ha raggiunto livelli preoccupanti, con oltre 8.000 casi identificati e due decessi in Brasile. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha emesso un avviso epidemiologico di alto rischio per gli Stati membri attraverso il suo ufficio regionale per le Americhe, a causa della comparsa di infezioni anche in...