Tag neanderthal

Le cimici da letto tormentavano già i Neanderthal, lo studio

roberta de carolis n 120x120.jpg

Le cimici da letto hanno tormentato anche i Neanderthal e quindi sono stati i primi parassiti degli esseri umani: uno studio guidato dalla Virginia Tech (Usa) ha dimostrato che insetti ematofagi si nutrivano anche del sangue dei nostri antenati. Secondo la ricostruzione degli scienziati, alcune intraprendenti cimici dei letti saltarono giù da un pipistrello e...

🔬 Scoperta rivoluzionaria: il patrimonio genetico dei Neanderthal nel nostro DNA! 🧬 Scopri la storia millenaria degli incroci eurasiatici e il ruolo dei geni Neanderthal nella nostra evoluzione umana. 🌍 #GeneticaNeanderthal #EvoluzioneUmana #ScienzaFascinante 🧬🔍

Male Neanderthal Face Reconstruction 777x440 1.jpg

Ricerche genetiche rivelano incroci Neanderthal-umani in un arco di 7.000 anni, influenzando il 1-2% del genoma eurasiatico. Nuove analisi confermano la coesistenza e le migrazioni umane antiche.

I Neanderthal avevano un pensiero astratto: la scoperta di fossili in Spagna getta nuova luce sugli ominidi

FossilDig.jpg

Una recente analisi condotta sui fossili rinvenuti nella grotta di Prado Vargas, a Burgos, Spagna, ha aperto una nuova finestra sulla capacità di pensiero astratto dei Neanderthal. Questi antichi ominidi sembrano aver sviluppato una sorprendente inclinazione al collezionismo ben prima dell’arrivo dell’Homo sapiens, dimostrando tratti di intelligenza complessa e un’attitudine a pensare oltre il contingente. […]

Una roccia scoperta da un bambino si rivela un frammento di un’ascia di un Neanderthal

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Tre anni fa, Ben, un bambino di sei anni, trovò una strana roccia su una spiaggia. Solo recentemente si è scoperto che si tratta di un’ascia a mano di Neanderthal di 50.000 anni fa, identificata dall’archeologo James Sainsbury come un rarissimo reperto musteriano. Conservata probabilmente sotto il mare fino ad oggi, l’ascia è ora esposta al Worthing Museum, dove attira grande attenzione. La scoperta arricchisce la nostra comprensione della vita dei Neanderthal e della loro tecnologia.

Archeologi trovano incredibile struttura complessa risalente a 65.000 anni fa

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Gli archeologi hanno scoperto nella Grotta di Vanguard, a Gibilterra, una struttura di focolare risalente a 68.000-61.000 anni fa, utilizzata dai Neanderthal per la distillazione del catrame di betulla, una sostanza oleosa impiegata come adesivo nella lavorazione di strumenti complessi. Questa scoperta conferma le previsioni teoriche sull’uso del fuoco per scopi tecnologici avanzati. La struttura, […]