Archeologi trovano incredibile struttura complessa risalente a 65.000 anni fa

Gli archeologi hanno scoperto nella Grotta di Vanguard, a Gibilterra, una struttura di focolare risalente a 68.000-61.000 anni fa, utilizzata dai Neanderthal per la distillazione del catrame di betulla, una sostanza oleosa impiegata come adesivo nella lavorazione di strumenti complessi. Questa scoperta conferma le previsioni teoriche sull’uso del fuoco per scopi tecnologici avanzati. La struttura, […]

Archeologi trovano incredibile struttura complessa risalente a 65.000 anni fa – Scienze Notizie

Gli archeologi hanno scoperto nella Grotta di Vanguard, a Gibilterra, una struttura di focolare risalente a 68.000-61.000 anni fa, utilizzata dai Neanderthal per la distillazione del catrame di betulla, una sostanza oleosa impiegata come adesivo nella lavorazione di strumenti complessi. Questa scoperta conferma le previsioni teoriche sull’uso del fuoco per scopi tecnologici avanzati. La struttura, ricostruita sperimentalmente dai ricercatori, utilizzava piante come combustibile in condizioni quasi prive di ossigeno per estrarre oli essenziali dai cisti.

Il procedimento ha prodotto catrame sufficiente per fissare due punte di lancia con materiali locali. Il focolare dimostra le capacità cognitive avanzate dei Neanderthal, capaci di selezionare piante specifiche e padroneggiare processi industriali complessi, contraddicendo l’immagine stereotipata di esseri primitivi. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Quaternary Science Reviews.

Fonte:

https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0277379124005274

Lucia Petrone

Studentessa di Lingue e Letterature straniere presso l’Università Federico II di Napoli. Da sempre appassionata di scienza e culture straniere, scrivo su Scienze Notizie dal


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/04/archeologi-trovano-incredibile-struttura-complessa-risalente-a-65-000-anni-fa-0899657


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.