Tag Natura

Gli ominidi di 3 milioni di anni fa mangiavano gli ippopotami. La scoperta

ippo 500x331.jpg

Quasi tre milioni di anni fa gli antichi ominidi, che abitavano il nostro pianeta, usavano i primi strumenti in pietra per macellare anche la carne di ippopotamo e pestare la verdura. A renderlo noto è una ricerca sulla rivista Science, realizzata da un team di esperti del Museo Nazionale di Storia Naturale dello Smithsonian, del […]
L'articolo Gli ominidi di 3 milioni di anni fa mangiavano gli ippopotami. La scoperta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Addio ai cipressi di Riva del Garda, abbattuti per far posto a un nuovo parco con parcheggio interrato

cipressi 1.jpg

Con i loro rami hanno offerto riparo agli uccelli, ma adesso di loro restano solamente le ceppaie. I cipressi dell’ex cimitero di Riva del Garda sono stati abbattuti per la realizzazione di un nuovo spazio verde con un parcheggio interrato. Lo aveva annunciato l’amministrazione comunale, che ha consegnato all’impresa Ediltione l’area dove sorgerà il nuovo...

Il nostro suolo è un ricco tesoro da difendere: ospita oltre la metà delle specie che vivono sulla Terra

suolo biodiversita.jpg

No, il suolo non è soltanto un mucchio di terra e sassolini, popolato da vermi, formiche e altri insetti. È un vero scrigno di biodiversità. Rappresenta, infatti, l’habitat più ricco di specie sul nostro Pianeta, anche spesso tendiamo a dimenticarlo. A ricordarcelo è uno studio pubblicato qualche mese fa dai ricercatori dell’Istituto federale svizzero per...

Le piante “urlano” in situazioni di stress o pericolo. Il video

piante.jpg

Se qualcuno ferisce una pianta, lei in un certo senso ”urla”, ma non nello stesso modo in cui lo fanno gli uomini. Si tratta, piuttosto, di rumori ”scoppiettanti” o schiocchi in frequenze ultrasoniche al di fuori della gamma dell’udito umano che aumentano quando la pianta è sotto stress. Questo, secondo gli esperti, potrebbe essere uno […]
L'articolo Le piante “urlano” in situazioni di stress o pericolo. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Italian Tree of the Year: eletto l’albero monumentale del 2023, è l’essere vivente più vecchio d’Italia

olivastro sardo.jpg

Altezzoso, forte e possente: è conosciuto col nome di “Patriarca della Natura” e, in effetti, lo è davvero. Stiamo parlando dell’iconico olivastro millenario, custodito nel piccolo comune di Luras, in provincia di Sassari. L’antichissimo albero – in sardo S’Ozzastru – ha un’età sbalorditiva: secondo gli esperti, infatti, ha fra i 3000 e 4000 anni, tanto...

L’Albero della Vita di Kalaloch è un monumento vivente alla resilienza

shutterstock 722026165.jpg

Uno straordinario albero che simboleggia la rivincita della vita e la resilienza. Si trova vicino alla spiaggia di Kalaloch, all’interno dell’Olympic National Park nello stato di Washington. Questo albero, scientificamente noto come Sitka spruce (Picea sitchensis), è famoso per la sua impressionante tenacia e la capacità di sfidare le leggi della natura. L’Albero della Vita...

Semi sotterrati 144 anni tornano a germogliare. Il successo dell’esperimento di William Beal

semi 500x203.jpg

Si tratta dell’esperimento più lungo mai realizzato. Era il lontano 1879 quando il botanico William Beal della Michigan State University (MSU) seppellì 20 bottiglie con dei semi all’interno per sperimentarne la longevità. Più di 140 anni dopo, alcuni dei semi dell’ultima bottiglia rinvenuta sono già germogliati. In un nuovo studio, i ricercatori della MSU hanno […]
L'articolo Semi sotterrati 144 anni tornano a germogliare. Il successo dell’esperimento di William Beal sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La potenza della Natura! Questo albero cresciuto all’interno di un segnale di stop è la cosa più emozionante che vedrai oggi

Albero stop.jpg

Nel cuore pulsante della metropoli californiana, dove il traffico frenetico e l’asfalto sembrano dominare il paesaggio urbano senza lasciare spazio alla Natura, c’è un simbolo di resilienza straordinaria. Quello che a prima vista appare un semplice stop a Los Angeles nasconde infatti un segreto sorprendente: un albero cresciuto al suo interno. Un piccolo capolavoro di...