Tag Natura

Così hanno salvato “lo Yosemite del Sud America” (un paradiso naturale che rischiava di diventare una meta turistica)

Valle di Cochamo.jpg

La storia della Valle di Cochamó nel Cile centrale è una testimonianza sorprendente di come la passione e la determinazione possano salvare un gioiello naturale minacciato dallo sviluppo. In un’epoca in cui le terre ecologicamente sensibili sono sempre più a rischio, il caso di Cochamó offre un esempio di successo nella conservazione moderna. Tutto ha...

Fulmini colpiscono un vulcano in eruzione in Guatemala: lo spettacolo è da brividi

vulcano.jpg

In Guatemala decine di turisti hanno avuto la fortuna di osservare uno spettacolo mozzafiato. Mentre assistevano all’eruzione del vulcano Fuego, che all’inizio di maggio ha costretto all’evacuazione di circa 1000 persone, potenti fulmini hanno colpito la cima, illuminando il cielo. Nei filmati, diventati virali sui social, si sente il rumore di un’esplosione mentre la scariche...

Natura: perché le mosche e le falene non volano su alcune isole?

falene 500x282.jpg

Chiarita l’origine dell’impossibilità di alcuni insetti a prendere il volo sulle isole antartiche. Uno studio condotto da un team di esperti dell‘Università di Monash, in Australia, ha individuato il motivo per il quale quasi tutti gli insetti delle piccole isole subantartiche hanno perso la capacità di volare. I risultati sono stati pubblicati questa settimana sulla […]
L'articolo Natura: perché le mosche e le falene non volano su alcune isole? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Vittoria! Il Consiglio di Stato ferma la distruzione del Lago di Vico, minacciato dalle coltivazioni intensive di nocciole

lago di vico.jpg

Il Lago di Vico, gioiello naturale della provincia di Viterbo, se l’è vista molto brutta ma fortunatamente c’è chi l’ha difeso a spada tratta ed è riuscito ad evitare il peggio, ovvero che il suo prezioso habitat naturale fosse completamente distrutto. A compiere questa battaglia sono stati ClientEarth e Lipu, a cui la recente sentenza emessa...

Alberi che si “abbracciano”: quando i rami si fondono (diventando un’unica pianta)

Innesto alberi.jpg

Nel mondo del giardinaggio, una pratica estetica e affascinante coinvolge i platani, soprattutto durante l’inverno dopo la potatura. I giardinieri lasciano intatti alcuni rami giovani, consentendo a due di essi, provenienti da alberi diversi, di intrecciarsi tra loro. Questo processo viene poi fissato con corde o nastri e lasciato così per tutto l’anno. L’anno successivo,...

Insolita ‘pioggia’ di pesci su una città iraniana. Il video

6636286659bf5b54877057ab.jpg

Un’insolita ‘pioggia’ di pesci ha sorpreso la città iraniana di Yasuj. Un video in cui decine di pesci cadono dal cielo su una strada e sulle auto che passano, è diventato virale sui social network. Per gli esperti il raro fenomeno potrebbe essere stato causato da un tornado, che ha strappato i pesci dal mare […]
L'articolo Insolita ‘pioggia’ di pesci su una città iraniana. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Meraviglie della natura! Nel giardino di una scuola è stata appena scoperta una rara orchidea

orchiedea nuova.jpg

Scoperta accidentale (e meravigliosa) di una rara orchidea! Tutto è accaduto nel giardino della scuola dell’Istituto comprensivo Camaiore 3, a Capezzano. Si tratta della Serapias neglecta, nota come Serapide trascurata, una specie protetta, segnalata nella Convenzione di Washington e classificata come “vicina alla minaccia di estinzione” nella lista rossa IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione...