Tag Natura

La perfezione della Natura è anche nei numeri: la Successione di Fibonacci e il Numero Aureo

fibonacci 1.jpg

La matematica, spesso percepita come astratta e complessa, rivela invece la sua straordinaria connessione con la natura attraverso la Successione di Fibonacci. Questo concetto matematico non solo collega numeri e geometria, ma rappresenta anche una chiave per comprendere la bellezza e l’efficienza della vita. Che cos’è la Successione di Fibonacci I primi due numeri della...

Indovina quale è il Paese con più biodiversità vegetale? Oltre 46.000 specie registrate (la classifica mondiale)

Brasile biodiversita.jpg

Il Brasile si conferma leader mondiale per la biodiversità vegetale, vantando oltre 46.000 specie registrate, secondo i dati del Royal Botanic Garden di Kew nel Regno Unito. Questa ricchezza botanica si distribuisce in biomi unici come l’Amazzonia, il Cerrado e la Foresta Atlantica ciascuno caratterizzato da una flora eccezionale. L’Amazzonia, spesso descritta come il “polmone...

Una nuova fonte di nutrienti potrebbe rivoluzionare la nostra alimentazione

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Un nuovo studio introduce il concetto di "aeronutrienti", sostanze nutritive essenziali come iodio, vitamine e minerali che il nostro corpo potrebbe assorbire dall'aria attraverso la respirazione. Gli scienziati hanno scoperto che questi nutrienti, presenti in ambienti naturali come foreste e coste, integrano la dieta e potrebbero influire positivamente sulla salute. Sebbene l'idea sia supportata da ricerche, ulteriori studi sono necessari per comprendere il loro impatto e applicazione, aprendo la strada a possibili nuove raccomandazioni nutrizionali.

El Ojo: la misteriosa isola galleggiante che sembra un occhio perfettamente rotondo

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

El Ojo è un'isola misteriosa e galleggiante nel Delta del Paraná, in Argentina, dalla forma perfettamente circolare che ricorda un occhio. Scoperta nel 2016 da un team di registi, l'isola galleggia su un lago cristallino e si muove lentamente, modellando i suoi contorni attraverso l'erosione reciproca con le acque circostanti. Con un diametro di 118 metri, El Ojo è composta da materiale vegetale e continua a ruotare sul suo asse, creando un fenomeno naturale simile a quello osservato nel fiume Presumpscot, nel Maine.