Tag nasa

Passeggiata spaziale storica nella missione Polaris Dawn

spacewalk m 1.jpg

Il Comandante e la Specialista di Missione diventano i primi a fare una passeggiata spaziale in una missione privata, sfruttando nuove tute e tecnologie. La missione include esperimenti e test medici per futuri viaggi spaziali.
L'articolo Passeggiata spaziale storica nella missione Polaris Dawn sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Asteroide grande come uno stadio corre verso la Terra, l’ISRO: “Potrebbe causare un’estinzione di massa”, ma è davvero così pericoloso?

asteroide.jpg

L’Indian Space Research Organisation (ISRO) ha annunciato che sta monitorando da vicino il passaggio dell’asteroide Apophis, previsto per il 12 aprile 2029. Parliamo di un evento che fa girare la testa: questo massiccio corpo celeste, scoperto nel 2004, si avvicinerà alla Terra a una distanza ridicolmente bassa, solo 32.000 chilometri, quindi più vicino di molti...

Un astronauta cattura l’accecante esplosione di una meteora sulla Terra

66da0a61e9ff71104752cfdd.jpg

L'astronauta della NASA Matthew Dominick ha pubblicato sui social un video che cattura l'esplosione di un meteorite nell'atmosfera terrestre. Il filmato mostra una brillante detonazione verde sul Medio Oriente e è stato registrato al rallentatore dalla Stazione Spaziale Internazionale, che stava tentando di fotografare il nucleo della Via Lattea.
L'articolo Un astronauta cattura l’accecante esplosione di una meteora sulla Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Foto astronomica del giorno: la NASA mostra spettacolari nubi cosmiche

i932879 1.webp

La NASA ha recentemente pubblicato una foto che mostra le nebulose Testa di Cavallo e Orione. La Nebulosa Testa di Cavallo è visibile come una nuvola scura vicino a idrogeno luminoso. Accanto si trova Alnitak, una stella della Cintura di Orione. La Nebulosa di Orione, visibile in alto a destra, è una grande nube di gas e polvere con il Trapezio, un gruppo di quattro stelle che erodono il gas circostante. Questa nebulosa è la regione di formazione stellare più vicina alla Terra e può essere vista ad occhio nudo.
L'articolo Foto astronomica del giorno: la NASA mostra spettacolari nubi cosmiche sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nelle città piove di più rispetto alla campagna: l’effetto delle ”isole di calore”

pioggia.jpg

Le città ricevono più pioggia rispetto alle zone rurali circostanti a causa dell'effetto "isola di calore", che è provocato dalle emissioni di gas serra e dalla presenza di edifici alti. Un studio condotto su oltre mille aree urbane, pubblicato su PNAS e supportato dalla NASA, ha mostrato che più del 60% delle città analizzate ha registrato precipitazioni superiori rispetto alle aree rurali vicine. Le anomalie più gravi sono state riscontrate in città con climi caldi e umidi. Questo fenomeno può contribuire a un aumento delle inondazioni improvvise, amplificate da superfici impermeabili come asfalto e cemento.
L'articolo Nelle città piove di più rispetto alla campagna: l’effetto delle ”isole di calore” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La NASA attiva la vela solare: il video

fd7153f02649452e12259f86aa5d3518.jpeg

La NASA ha dispiegato con successo la sua vela solare, un'innovativa tecnologia spaziale in orbita attorno alla Terra dallo scorso aprile. Le immagini pubblicate mostrano la vela completamente estesa e riflettente, visibile anche ad occhio nudo nel cielo notturno. La NASA ha aggiornato la sua app per aiutare gli utenti a localizzare la vela solare e invita il pubblico a condividere le proprie osservazioni online con l'hashtag #SpotTheSail.
L'articolo La NASA attiva la vela solare: il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli astronauti sarebbero tornati sani e salvi sullo Starliner. L’annuncio della NASA

i932717.webp

La capsula Starliner di Boeing è tornata sulla Terra dopo oltre tre mesi, ma senza gli astronauti previsti. Durante la missione, ha avuto problemi ai propulsori, causando un ritardo nel rientro. Sebbene l'atterraggio sia stato sicuro, la NASA ha deciso di utilizzare la Crew Dragon di SpaceX per i futuri voli con equipaggio fino al 2025. Il futuro del programma Starliner rimane incerto, con i prossimi lanci di astronauti ora previsti per agosto 2025 o più tardi.
L'articolo Gli astronauti sarebbero tornati sani e salvi sullo Starliner. L’annuncio della NASA sembra essere il primo su Scienze Notizie.