Tag nasa

Guarda lo spettacolare timelapse della Cometa C/2023 A3 ripreso da un astronauta della Stazione Spaziale Internazionale

Cometa Tsuchinshan ATLAS.jpg

Matthew Dominick, astronauta della NASA e comandante della missione SpaceX Crew-8, ha regalato a tutti noi un video incredibile dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), mostrando in time-lapse la cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS. La cometa, che a occhio nudo pareva solo una piccola macchia luminosa, nel video sembra una stella che scivola elegantemente sull’atmosfera terrestre, pronta...

Risolto il mistero dei ‘ragni’ che si formano su Marte

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Gli scienziati della NASA hanno ricreato in laboratorio i "ragni di Marte", formazioni geologiche simili a ragni scoperte sul pianeta nel 2003. Utilizzando una camera di prova, hanno simulato le condizioni marziane e dimostrato che queste strutture si formano quando il ghiaccio di anidride carbonica si riscalda, trasformandosi direttamente in gas e creando crepe sul terreno. Il fenomeno, chiamato modello di Kieffer, spiega la formazione di queste cicatrici, ma i ricercatori continueranno a indagare perché si verificano solo in certe aree di Marte.

Una ”cupola di calore” record viene registrata sull’Antartide

cupola di calore.webp

Tra luglio e agosto 2023, gli scienziati della NASA hanno rilevato insoliti picchi di calore nella stratosfera antartica durante l'inverno australe. Le temperature sono aumentate fino a 17°C oltre la media, un evento anomalo legato alla deformazione del vortice polare, solitamente simmetrico. Questo fenomeno, meno frequente in Antartide rispetto all'Artico, è stato studiato da Lawrence Coy e Paul Newman della NASA. Anche nella troposfera si sono osservate temperature superiori alla norma, rendendo luglio 2023 uno dei mesi più caldi mai registrati. Ulteriori analisi sono necessarie per comprenderne le cause.

Misteriose strutture dense rilevate sotto la superficie di Marte

mars anomalies 1.jpg

Grazie ai dati della missione NASA InSight e di altri satelliti, il team di esperti ha rilevato strane strutture sotto le pianure polari settentrionali. Queste strutture, potrebbero essersi formate a causa dell’attività vulcanica del pianeta o per impatti di rocce spaziali. Le anomalie, circa 20 in totale, non sono visibili dalla superficie ma i dati […]

Un deposito a forma di faccina sorridente potrebbe aver ospitato la vita su Marte

marte.webp

L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha pubblicato una foto insolita di Marte, scattata dalla sonda Trace Gas Orbiter (TGO), che mostra una formazione simile a un volto sorridente. Questa struttura è ciò che rimane di un antico lago prosciugato miliardi di anni fa, con depositi di sale che formano il "sorriso" e crateri che fungono da "occhi".
L'articolo Un deposito a forma di faccina sorridente potrebbe aver ospitato la vita su Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’illusione lunare: tra mito e realtà

Ponzo Illusion Abra1.jpg

L'illusione lunare, un enigma ottico millenario che sfida le spiegazioni scientifiche, svela il mistero dietro le dimensioni apparenti della Luna.
L'articolo L’illusione lunare: tra mito e realtà sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Mai così persone nello spazio: ben 19 gli astronauti in orbita in queste ore

astronauti.webp

Secondo la NASA, con l’arrivo dei nuovi ospiti sulla stazione internazionale gli astronauti sono attualmente 12. Oltre a quelli citati, ci sono gli americani Mike Barratt, Matthew Dominick, Jeannette Epps e Tracy E. Caldwell Dyson, e i cosmonauti russi Alexander Grebenkin, Oleg Kononenko e Nikolai Chub. A queste dieci persone dobbiamo aggiungerne altre due: gli […]
L'articolo Mai così persone nello spazio: ben 19 gli astronauti in orbita in queste ore sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Passeggiata spaziale storica nella missione Polaris Dawn

spacewalk m 1.jpg

Il Comandante e la Specialista di Missione diventano i primi a fare una passeggiata spaziale in una missione privata, sfruttando nuove tute e tecnologie. La missione include esperimenti e test medici per futuri viaggi spaziali.
L'articolo Passeggiata spaziale storica nella missione Polaris Dawn sembra essere il primo su Scienze Notizie.