Tag monsoni

Come funziona il sistema anti-alluvione in una città cinese di 4.000 anni

i958751 680x1024.webp

Nell’antica città cinese di Pingliangtai, risalente a 4.000 anni fa, gli abitanti hanno sviluppato un sistema idraulico innovativo per affrontare gli allagamenti causati dai monsoni. Il sistema, basato su tubi in ceramica sovrapposti e canali inclinati, dimostra una sorprendente capacità organizzativa in una società priva di gerarchie centralizzate. Questa scoperta sfida le teorie tradizionali sulla gestione dei progetti pubblici nell’antichità e offre nuove prospettive sull'ingegno collettivo delle comunità dell’età del bronzo.

Qual è il più antico sito astronomico del mondo?

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Il complesso megalitico di Nabta Playa, situato nel deserto egiziano, è considerato il più antico sito astronomico conosciuto al mondo. Risalente a circa 7.000 anni fa, fu costruito da un popolo nomade per celebrare il solstizio d'estate e prevedere la stagione dei monsoni. Questo sito, più antico di Stonehenge, dimostra come le antiche civiltà osservassero e studiassero il cielo per comprendere i cicli naturali e orientare le loro attività.

Pechino registra le piogge più intense da oltre 140 anni

pioggia cina.jpg

Centinaia di migliaia di persone sono state trasferite in rifugi temporanei a causa della tempesta, che ha provocato almeno 11 morti mentre attraversava la capitale cinese. Le intense piogge che il tifone Doksuri sta portando con sé da sabato scorso stanno provocando danni ingenti alla Cina. Dal 29 luglio e il 2 agosto, secondo le […]
L'articolo Pechino registra le piogge più intense da oltre 140 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.