Tag Mercurio

Perché Mercurio ruota così lentamente su se stesso?

mercurio 1 500x281.jpg

La lentezza con cui Mercurio ruota sul suo asse è uno dei fenomeni più affascinanti e intriganti del nostro sistema solare. Questo piccolo pianeta, il più vicino al Sole, compie un’orbita intorno alla nostra stella in circa 88 giorni terrestri, ma il suo moto di rotazione è molto più lento e richiede circa 59 giorni […]
L'articolo Perché Mercurio ruota così lentamente su se stesso? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché Mercurio ha la coda?

mercurio 500x333.jpg

Nel vasto sistema solare, ogni pianeta cela segreti e misteri, ma uno dei più intriganti è sicuramente il fenomeno della “coda” di Mercurio. Nonostante sia il pianeta più vicino al Sole e quindi soggetto a intensa radiazione solare, la presenza di una coda simile a quella di una cometa è stata una sorpresa per gli […]
L'articolo Perché Mercurio ha la coda? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Come sarebbe atterrare su Mercurio?

mercurio 1 500x281.jpg

Atterrare su Mercurio, il pianeta più vicino al Sole nel nostro sistema solare, rappresenterebbe una sfida estrema per qualsiasi missione spaziale. Con temperature brucianti che possono superare i 400°C durante il giorno e un ambiente apparentemente ostile, l’atterraggio su questo mondo rovente richiederebbe una pianificazione dettagliata e tecnologie avanzate. Una delle sfide principali per atterrare […]
L'articolo Come sarebbe atterrare su Mercurio? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tra poco ammireremo Mercurio in tutto il suo splendore e una bellissima eclissi penombrale di Luna, tutto (quasi) contemporaneamente

eclissi luna 25mar2024 c.jpg

Segniamo tutti sul calendario la data del 25 marzo: prima dell’alba potremmo ammirare una stupenda eclissi penombrale di Luna e la sera Mercurio visibile a occhio nudo (tempo permettendo). Non perdiamo questi due appuntamenti a distanza di poche ore l’uno dall’altro. L’eclisse penombrale di Luna Nel corso di un’eclissi penombrale, il nostro satellite transita solo...

Un brillamento grande 40 volte la Terra colpisce Mercurio

mercurio 500x281.jpg

Essendo in una posizione ravvicinata rispetto agli altri pianeti, Mercurio è oggetto spesso di tempeste solari. La Terra non è l’unico pianeta esposto all’attività del Sole e ai suoi effetti. All’inizio del mese di marzo, la nostra stella ha rilasciato un’esplosione 40 volte più grande della Terra, inviando nello spazio una gigantesca nube di plasma. […]
L'articolo Un brillamento grande 40 volte la Terra colpisce Mercurio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nel cielo di marzo sarà visibile lo sfuggente Mercurio

mercurio 1 500x281.jpg

Il più sfuggente dei pianeti del Sistema Solare sarà ben visibile nel cielo serale di marzo. Stiamo parlando di Mercurio, il pianeta più vicino al Sole e dunque sempre basso sull’orizzonte. Condizioni particolarmente favorevoli ne consentono l’individuazione dopo il tramonto; un’occasione unica per ammirarlo. Il pianeta dunque annuncerà l’arrivo della primavera: l’equinozio, il momento in […]
L'articolo Nel cielo di marzo sarà visibile lo sfuggente Mercurio sembra essere il primo su Scienze Notizie.