Tasse e dazi doganali per l’importazione di auto in Italia
La prima distinzione in riferimento a tasse e dazi doganali per l’importazione di auto in Italia è relativa alla provenienza geografica
La prima distinzione in riferimento a tasse e dazi doganali per l’importazione di auto in Italia è relativa alla provenienza geografica
Nel caso di acquisto di un’usata all’estero è inevitabile chiedersi se sia meglio affidarsi a un concessionario o tentare con un privato
La digitalizzazione dei servizi ha ridotto i tempi per importare un’auto, ma l’efficienza dell’iter è legata a una moltitudine di variabili
Chiunque abbia anche solo accarezzato l’idea di acquistare un’auto all’estero ha incrociato almeno una volta le offerte tedesche, ma non solo
I Megatrend dell’Automotive al centro della conferenza GiPA: tra innovazione, normative e riconoscimenti per le eccellenze italiane
I numeri ufficiali sul noleggio lungo termine: +6,5% di contratti nel I trimestre 2025, resiste il diesel ma buoni segnali anche dall'elettrico
Dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti: ecco come Ferrari, JLR e Volkswagen stanno affrontando l’emergenza
Dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti: ecco come Ferrari, JLR e Volkswagen stanno affrontando l’emergenza
La Cina, in risposta ai dazi di Trump, vuole diventare il nuovo interlocutore di riferimento dell'automotive europeo
Per l’ETSC la sicurezza stradale non deve essere negoziabile: l’Europa deve difendere i suoi standard nelle trattative commerciali sulle automobili con gli USA