Tag LinkedIn

Scienziati creano microrobot magnetici che ripuliscono l’acqua dalle microplastiche in 30 minuti (e funzionano!)

nanorobot microplastiche.jpg

I ricercatori dell’Istituto di Tecnologia dell’Europa Centrale e dell’Università di Brno, guidati da Martina Ussia, hanno sviluppato una soluzione innovativa per affrontare il problema delle microplastiche nell’acqua: sciami di microrobot sferici. Questi microrobot, descritti sulla rivista Acs Nano, sono minuscoli, con un diametro di soli 2,8 micrometri, più piccoli di un globulo rosso. Essi sono...

Stop al fotovoltaico a terra: era davvero necessario? Quali conseguenze per le rinnovabili in Italia?

stop fotovoltaico.jpg

Nelle scorse settimane è stato approvato in Consiglio dei ministri il cosiddetto dl Agricoltura, il Decreto legge che ha l’obiettivo di introdurre “disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura e per le imprese di interesse strategico nazionale”. Una serie di norme che prevedono – tra gli altri – interventi volti a contrastare...

Questa università italiana apre le porte agli animali domestici: cani e gatti si potranno portare in ufficio (e non solo)

Universita Venezia animali.jpg

L’Università Iuav di Venezia ha varato un’iniziativa innovativa consentendo ai dipendenti e agli studenti di portare i propri animali domestici sul luogo di lavoro e negli spazi accademici. Questa decisione, supportata da numerosi studi scientifici, riconosce i benefici della presenza degli animali, tra cui la capacità di ridurre lo stress, aumentare la produttività e favorire...

Milano, addio al biglietto cartaceo! Per i mezzi pubblici arriva RicaricaMi, elettronico e ricaricabile

Biglietto metro Milano.jpg

Da martedì 7 maggio 2024 c’è una novità per i cittadini di Milano che si spostano con i mezzi pubblici: hanno infatti a disposizione RicaricaMi, il nuovo biglietto elettronico e ricaricabile per viaggiare su bus, metro e tram Atm. Si tratta di un cambiamento significativo nel sistema di trasporto pubblico della città. Nonostante l’introduzione di...

La rivoluzione dell’idroelettrico senza acqua, ma come funziona?

High Density Hydro di RheEnergise.jpg

Avete mai immaginato un mondo in cui gli impianti idroelettrici non dipendano più dall’acqua? È proprio ciò che propone il rivoluzionario sistema High-Density Hydro di RheEnergise. Al posto dell’acqua, viene utilizzato un fluido ad alta densità che permette di ridurre le dimensioni dell’impianto mantenendo inalterata la sua potenza. Questo metodo non solo promette di abbattere...

Benvenuti a Lanzarote, l’isola magica senza cartelloni pubblicitari

lanzarote cover2.jpg.jpeg

Nel cuore dell’arcipelago delle Canarie, Lanzarote si distingue come una perla (nera) del turismo sostenibile, un’isola affascinante, magica, nota soprattutto per i suoi peculiari paesaggi descritti spesso come “lunari”. Un termine questo, però, decisamente riduttivo che non permette di riassumere tutte le sfumature di colori e tutti i vari contrasti che gli occhi, invece, riescono...

Turismo sostenibile: Venezia lancia la prima guida per chi ospita i turisti in città e ridurre l’uso della plastica

venezia brochure.jpg

Che impatto ha il turismo sulla “pulizia” di una città? Sicuramente elevatissimo e chi abita in zone a forte attrazione turistica sa bene cosa voglia dire dover fare i conti con masse di visitatori troppo spesso indisciplinati. Senza dubbio quel che serve è una chiara sinergia tra abitanti, istituzioni e strutture ricettive, non fosse altro...

Deposito cauzionale obbligatorio: una svolta nel Regolamento europeo sugli imballaggi (di cui si parla troppo poco)

Deposito con cauzione.jpg

La settimana scorsa, l’Europarlamento ha votato a larga maggioranza l’approvazione della versione definitiva del Regolamento sugli Imballaggi e i Rifiuti da Imballaggio (PPWR – Packaging and Packaging Waste Regulation), un pacchetto di misure volte a rendere più sostenibili packaging e contenitori e ridurre i rifiuti nell’Unione europea. Il regolamento, approvato in via definitiva con 476...

No, Ministro Lollobrigida, l’uomo NON è “l’unico essere vivente senziente” e ti spiego perché

367F16EE C4F1 4AC9 8E3D DF6DF36EA5E5.jpeg

In occasione della Conferenza programmatica “L’Italia cambia l’Europa, Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, ha dichiarato che l’essere umano è l’unico essere vivente senziente ed è un bioregolatore: ecco perché si sbaglia. Perché l’essere umano non è l’unico animale senziente L’essere umano non è l’unico essere vivente senziente, cioè dotato di...