Sei vittima della Crab Mentality? Come difenderti da chi vuole impedirti di crescere e migliorarti

Nel mondo del lavoro, troppo spesso feroce e competitivo, il desiderio di primeggiare può trasformare colleghi e superiori in antagonisti. Il sogno di un ambiente lavorativo sereno e collaborativo è, per molti, solo un’utopia. In numerosi uffici o spazi aziendali, invece di supportarsi reciprocamente, c’è chi tenta di tirare gli altri verso il basso per...

L’espressione descrive un comportamento dei granchi, ma che si ritrova anche nelle nostre relazioni sociali: ecco come riconoscerlo (e difendersi)

@Canva

Nel mondo del lavoro, troppo spesso feroce e competitivo, il desiderio di primeggiare può trasformare colleghi e superiori in antagonisti. Il sogno di un ambiente lavorativo sereno e collaborativo è, per molti, solo un’utopia.

In numerosi uffici o spazi aziendali, invece di supportarsi reciprocamente, c’è chi tenta di tirare gli altri verso il basso per paura che qualcuno riesca a “scappare dal secchio” – un comportamento noto come crab mentality.

Cos’è la crab mentality?

L’espressione crab mentality deriva da un’osservazione sul comportamento dei granchi. Immaginiamo di mettere alcuni granchi vivi all’interno di un secchio. Quando uno di loro tenta di scalare le pareti per fuggire, gli altri granchi lo afferrano e lo tirano giù.

Il risultato è che nessuno riesce a scappare, nonostante ognuno avrebbe la capacità di farlo. Questa metafora illustra perfettamente come la crab mentality funzioni anche negli ambienti umani: l’invidia e la paura del successo altrui spingono a sabotare chi cerca di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/sei-vittima-della-crab-mentality-come-difenderti-da-chi-vuole-impedirti-di-crescere-e-migliorarti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.