Tag LinkedIn

Fusione nucleare: la nuova rivoluzionaria tecnica tutta italiana per misurare la potenza dei reattori

ITER Tokamak.jpg

Misurare la potenza dei nuovi reattori a fusione nucleare è una delle sfide più complesse nel campo dell’energia nucleare. Recentemente, due studi internazionali guidati dall’Italia hanno proposto un metodo alternativo e affidabile basato sull’utilizzo dei raggi gamma prodotti durante la reazione, superando così le limitazioni della tecnica attualmente disponibile. Ad oggi, la misurazione della potenza...

Queste 6 invenzioni che hanno cambiato la società sono state create da donne, ma attribuite (guarda caso) a uomini

invenzioni delle donne.jpg

Nel corso dei secoli, numerose invenzioni straordinarie sono state erroneamente attribuite a uomini, a discapito delle donne che le hanno realmente ideate. Nonostante i brevetti siano nati per tutelare la paternità delle invenzioni, la storia ci insegna che molte scoperte realizzate da donne sono state ingiustamente attribuite a uomini. In questo articolo ne menzioniamo alcune...

Questa start-up belga ha creato i pannelli solari per produrre fino a 250 litri al giorno di idrogeno domestico

Pannello solare idrogeno domestico Solhyd.jpg

Cosa succederebbe se il tetto di casa vostra potesse non solo proteggervi dalle intemperie, ma anche fornirvi energia pulita? Solhyd, una start-up belga, ha ideato pannelli solari capaci di produrre idrogeno, rivoluzionando l’energia domestica. Questa innovazione potrebbe cambiare il nostro modo di vivere, contribuendo a un futuro più sostenibile. A differenza dei tradizionali pannelli fotovoltaici,...

Nissan sperimenta la nuova vernice refrigerante in grado di abbassare la temperatura dell’auto fino a 12 gradi

vernice nissan.jpg

Nissan ha sviluppato una vernice innovativa, in collaborazione con Radi-Cool, che abbassa significativamente la temperatura interna delle auto durante i mesi estivi. Questa vernice utilizza metamateriali sintetici con proprietà uniche, non presenti in natura, segnando un avanzamento notevole nella ricerca di soluzioni per migliorare il comfort dei passeggeri e promuovere la sostenibilità ambientale. I test,...

Così le alghe possono diventare una fonte di energia pulita e rinnovabile, lo studio che lo dimostra

alghe energia.jpg

L’energia del futuro potrebbe venire da un’inaspettata fonte verde: le alghe. Immaginate un mondo in cui la produzione di elettricità non solo non inquina, ma pulisce l’aria assorbendo anidride carbonica. Un team di ricercatori della Concordia University sta esplorando proprio questa possibilità, utilizzando le alghe per creare una tecnologia rivoluzionaria a “emissioni negative”. I ricercatori...

Fotovoltaico domestico: l’invenzione convalidata dalla NASA che permette di appendere un pannello solare come un’amaca

pannello solare amaca.jpg

Quando si parla di risparmio energetico, i pannelli solari sono tra le prime soluzioni a venire in mente. Ma cosa fare se il tuo tetto non è adatto per un’installazione tradizionale? La risposta arriva dalla NASA con un’innovazione che promette di rivoluzionare il modo in cui pensiamo all’energia solare, grazie a dei pannelli solari che...

OptoGpt: l’IA che rivoluziona l’efficienza delle celle solari trovando le combinazioni ideali di materiali

Intelligenza Artificiale celle solari.jpg

Vi siete mai chiesti come funzionano le celle solari che trasformano la luce del sole in energia? O come i telescopi riescono a vedere galassie lontane miliardi di anni luce? Dietro a queste meraviglie della tecnologia ci sono film ottici multistrato, strutture complesse composte da sottili strati di materiali diversi. Fino ad ora, la progettazione...

Blu Green Roof: così lo storico edificio De Doelen di Rotterdam diventa scrigno di biodiversità con quasi 100 specie di piante

Blue Green Roof Rotterdam.jpg

Nel cuore di Rotterdam, il famoso edificio De Doelen dedicato a concerti e conferenze, ha subito una trasformazione che sta attirando l’attenzione di tutto il mondo. Con l’installazione del Blue Green Roof, un tetto che unisce vegetazione e tecnologia avanzata per la gestione delle acque piovane, questo centro culturale non è solo un esempio di...

Condizionatori addio? Scienziati tedeschi hanno inventato un materiale più trasparente del vetro che rinfresca l’interno delle case

metamateriale piu trasparente del vetro.jpg

In Germania, un gruppo di ricercatori ha sviluppato un metamateriale innovativo, più trasparente del vetro, che aiuta a regolare la luce e la temperatura all’interno delle abitazioni. Questa scoperta potrebbe ridurre significativamente il consumo energetico degli edifici, offrendo una soluzione sostenibile per riscaldamento, climatizzazione e illuminazione. Gli scienziati dell’Istituto di Tecnologia di Karlsruhe (KIT) hanno...