Tag LinkedIn

Disastro ecologico: le spiagge della Galizia invase da milioni di palline di plastica (e ancora non ne si conosce la tossicità)

Plastica Galizia.jpg

Ancora una volta la Galizia sta vivendo un disastro ecologico sulle sue coste. Milioni di palline di plastica stanno invadendo e inquinando l’ecosistema marino di gran parte della costa galiziana da settimane. A volte arrivano sacchi pieni, che se individuati possono essere facilmente raccolti, ma la cosa peggiore è che molti si sono già rotti...

Non è possibile! La COP29 in Azerbaijan presieduta da un ex amministratore di una compagnia petrolifera

Mukhtar Babayev.jpg

Sembra uno scherzo ma non lo è: la COP29, il prossimo round di colloqui delle Nazioni Unite per affrontare la crisi climatica, sarà guidata da un altro veterano dell’industria petrolifera e del gas. È infatti Mukhtar Babayev, ministro dell’ecologia e delle risorse naturali dell’Azerbaijan, a essere stato nominato presidente dei colloqui sul clima che si...

Ce l’abbiamo fatta! Abbiamo il Piano Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici

emilia romagna alluvione.jpg

L’Italia si trova nel cosiddetto “hot spot mediterraneo”, un’area identificata come particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici. Il territorio nazionale è, inoltre, notoriamente soggetto ai rischi naturali (fenomeni di dissesto, alluvioni, erosione delle coste, carenza idrica) e già oggi è evidente come l’aumento delle temperature e l’intensificarsi di eventi estremi connessi ai cambiamenti climatici (siccità, ondate...

Questo Paese riesce a coprire praticamente tutto il suo fabbisogno energetico con fonti rinnovabili (e non è un isola)

uruguay rinnovabili.jpg

Mentre il mondo si preoccupa sempre di più per l’ambiente, l’Uruguay mostra come si può passare alle energie rinnovabili in modo efficace. In meno di vent’anni, questo piccolo Paese del Sud America ha fatto una grande trasformazione verde, usando molto meno i combustibili fossili e producendo quasi tutta la sua energia elettrica tramite le fonti...

Da oggi a Tuscania (Viterbo) un impianto fotovoltaico produrrà energia pulita necessaria a quasi 8 mila famiglie

impianto fotovoltaico tuscania.jpg

Un impianto fotovoltaico del Gruppo Iren da oggi produce 28 GWh/anno di energia, pari al consumo medio di quasi 8 mila famiglie, è entrato definitivamente in esercizio proprio in questi giorni, ed è stato realizzato in collaborazione con un operatore europeo specializzato nello sviluppo, realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici. Come riferisce la società, l’impianto...

I Paesi Bassi hanno inaugurato due piste ciclabili completamente ricoperte di pannelli solari

piste ciclabili fotovoltaiche c.jpg

Si può produrre energia pulita incentivando la mobilità sostenibile: nei Paesi Bassi sono state inaugurate due piste ciclabili completamente ricoperte di pannelli fotovoltaici grazie alla tecnologia francese Wattway, sviluppata dall’azienda Colas, in collaborazione con l’Istituto Nazionale per l’Energia Solare (INES). E funziona davvero. Secondo quanto riportato dall’azienda, le piastrelle fotovoltaiche Wattway sono sottili e resistenti...

La rivoluzione delle batterie passa dal…sale! In arrivo quelle agli ioni di sodio per sostituire il controverso litio

batteria sodio northvolt.jpg

L’azienda svedese Northvolt ha sviluppato insieme al partner di ricerca Altris una batteria agli ioni sodio, utile per lo stoccaggio di energia, che può, per esempio, rendere ancora più competitive le rinnovabili. La tecnologia, se davvero riuscisse a sostituire quella agli ioni litio, potrebbe essere davvero una rivoluzione per la transizione energetica: il litio, infatti,...