Fotovoltaico: l’innovativa tecnica che permette di “ringiovanire” (e rigenerare) le vecchie celle solari dei pannelli

Quando si parla di impianti fotovoltaici, uno dei temi più dibattuti è senza dubbio il loro tasso di degrado. Non si tratta solo di numeri e percentuali, ma di comprendere quanto a lungo il nostro investimento in energia solare continuerà a essere produttivo. La scelta del tipo di celle solari, che possono essere in silicio...

Come la tecnologia di rigenerazione delle celle solari sta rivoluzionando il settore dell’energia solare, prolungando la vita dei moduli fotovoltaici e contribuendo alla sostenibilità ambientale

@NTUsg/YouTube

Quando si parla di impianti fotovoltaici, uno dei temi più dibattuti è senza dubbio il loro tasso di degrado. Non si tratta solo di numeri e percentuali, ma di comprendere quanto a lungo il nostro investimento in energia solare continuerà a essere produttivo. La scelta del tipo di celle solari, che possono essere in silicio monocristallino o policristallino e con diverse tecnologie costruttive, influisce notevolmente sulla loro resistenza nel tempo. È un dato di fatto: con il passare degli anni, le celle subiscono una perdita di efficacia a causa dell’esposizione agli elementi, in particolare alla luce e al calore, un fenomeno noto come LeTID. Questo comporta una progressiva diminuzione della capacità di produrre energia elettrica, che può arrivare fino al 15% in un arco di dieci o vent’anni.

Nonostante i produttori garantiscano generalmente un funzionamento ottimale dei pannelli fotovoltaici per circa venticinque o trent’anni, è consigliato sostituire l’impianto dopo questo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/fotovoltaico-linnovativa-tecnica-che-permette-di-ringiovanire-e-rigenerare-le-vecchie-celle-solari-dei-pannelli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.