Tag LinkedIn

In Danimarca stanno per installare la più grande e potente turbina eolica del mondo (finanziata coi fondi europei)

Siemens Gamesa energia eolica.jpg

A largo delle acque danesi sta per essere installata la più grande turbina eolica del mondo all’interno del progetto HIPPOW finanziato con i Fondi europei per l’Innovazione (FEI). In Europa, l’elettrificazione di vari settori rappresenta una strategia centrale per la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Un elemento chiave di questa strategia è...

Il Cile è il primo Paese al mondo a firmare lo storico trattato globale sulla protezione degli oceani

oceani 1.jpg

Il Cile ha appena compiuto un grande passo per tutelare gli ecosistemi del nostro Pianeta. Con il voto all’unanimità espresso ieri dal Senato, è diventato ufficialmente il primo Paese al mondo a firmare l’accordo globale sulla conservazione degli oceani, adottato dall’Onu scorso giugno. “Si tratta di uno dei trattati ambientali più importanti degli ultimi decenni...

Equo compenso e protezione sociale, la Commissione europea vuole porre fine all’era dei tirocini non retribuiti

tirocini.jpg

Tirocini o stage o comunque si voglia chiamarli bisognerà pagarli, basta sfruttare nel vero senso la forza lavoro approfittando della “formazione” di giovani leve. Almeno questo è quanto auspica la Commissione europea che ha indirizzato a tutti gli Stati membri una lettera con cui presenta una proposta legislativa volta a introdurre l’obbligatorietà di una retribuzione...

Fotovoltaico: come installare i pannelli sul tetto gratis (o quasi) approfittando dei bonus e incentivi a disposizione

fotovoltaico incentivi e bonus.jpg

Il fotovoltaico, come tutte le rinnovabili, è una via per alleggerirsi le bollette e combattere inquinamento e crisi climatica. Ma non è gratis di per sé, anche se ultimamente si moltiplicano le opportunità per installare i pannelli sul tetto sfruttando bonus e incentivi. Il Reddito Energetico Ricordiamo innanzitutto che il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza...

Agrivoltaico verticale, così il fotovoltaico produce energia pulita senza occupare terreni agricoli, l’idea di un’azienda tedesca

agrivoltaico verticale.jpg

Fotovoltaico e produzione agricola insieme: l’azienda tedesca Next2Sun, ha progettato dei pannelli solari verticali in modo da poter essere posizionati sui terreni agricoli, lasciandoli così liberi per le coltivazioni. Il sistema è di fatto un agrivoltaico bifacciale verticale. A ottobre 2023 il Joint Research Centre (JRC) della Commissione ha calcolato che, usando anche solo l’agrivoltaico,...

Carcere, ritiro della patente e pene più severe per chi abbandona animali in strada, primo sì al decreto

cane abbandonato.jpg

Via libera dalla Camera per l’emendamento discusso dalla Commissione Trasporti che tra i suoi punti tratta l’abbandono di animali. Il decreto di legge presentato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ricevuto parere favorevole. Ad annunciarlo anche l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo per i Diritti degli animali e la Tutela dell’ambiente...

Le feci umane potrebbero essere il carburante del futuro degli aerei, il progetto di un’azienda inglese

feci carburante aerei.jpg

Gli aerei potrebbero essere alimentati con le nostre feci, gli scienziati lo sostengono da tempo. Ma ora un’azienda inglese, la Firefly Green Fuels, sta seriamente studiando la fattibilità di questa opzione, che lancerebbe un carburante del futuro molto meno inquinante e molto più abbondante. Ma ancora permangono non pochi limiti. Come spiega la stessa compagnia,...

L’Italia delle disuguaglianze: solo il 5% delle famiglie possiede il 46% della ricchezza totale

famiglie.jpg

In Italia il 5% delle famiglie più abbienti possiede circa il 46% della ricchezza netta totale contro il 50% più povero che può contare su meno dell’8%. Sono i dati che emergono dalle nuove statistiche sperimentali trimestrali sui conti distributivi della ricchezza delle famiglie italiane pubblicate dalla Banca d’Italia, in contemporanea con l’uscita dei dati...

Al via la settimana corta per la prima volta in una società partecipata dallo Stato italiano

lavoro ufficio.jpg

Un gruppo direttamente controllato dal Ministero dell’economia e delle finanze si dice pronto a rivoluzionare il concetto di lavoro. Si chiama infatti Flex4Future la strategia che Sace, gruppo assicurativo-finanziario partecipato dallo Stato italiano, mette in campo per una nuova organizzazione del lavoro flessibile, fondata su fiducia reciproca e responsabilizzazione e che coinvolge tutti i 950...