Tag LinkedIn

Se vivi in questa Regione, potresti aver bevuto acqua contaminata da Pfas (e non è il Veneto)

microplastiche acqua.jpg

Secondo un nuovo report di Greenpeace, in Piemonte sono più di 100mila le persone che potrebbero aver bevuto acqua potabile contaminata da PFAS. Basato su dati ufficiali degli enti pubblici piemontesi, il rapporto mostra come la contaminazione da PFAS nelle acque potabili del Piemonte non interessi solo l’area della provincia di Alessandria, dove questo tipo...

Com’è l’aria che respiriamo? Tra le più avvelenate di Europa: dalla Pianura Padana a Napoli, è allarme inquinamento

aria italia.jpg

Milano, Monza, Roma, Napoli, Venezia: è allarme inquinamento nelle grandi città, dove la qualità dell’aria è la peggiore di sempre. Situazione critica in Pianura Padana e in generale in Lombardia che, triste a dirlo, ci abituano ogni anno a livelli di agenti inquinanti sempre maggiori. In Pianura Padana in particolare, un’immensa area praticamente chiusa tra...

Il condominio realizzato con blocchi riciclati simili ai Lego

Mattoni Renco.jpg

Immaginate di poter costruire un edificio come se fosse un gigantesco set di Lego. Questa è la rivoluzionaria proposta di Renco, un’azienda della Florida che sta trasformando il mondo dell’edilizia in un vero e proprio “campo di gioco”. Utilizzando materiali riciclati, l’azienda ha realizzato dei blocchi impilabili con l’obiettivo di rendere il processo edilizio più...

Per la prima volta negli USA i governi locali verranno pagati per installare pannelli solari e pompe di calore dopo un disastro

pannelli solari tetto

Gli edifici scolastici e pubblici in generale colpiti da disastri naturali ora possono beneficiare di finanziamenti federali per installare pannelli solari e altri sistemi efficienti dal punto di vista energetico durante la ricostruzione. Negli States, li Stato federale, infatti, annuncia di voler rimborsare i Governi statali, locali, tribali o territoriali il 75% del costo di...

Riciclo dei pannelli solari: le nuove linee guida per il corretto smaltimento dei moduli fotovoltaici

riciclo pannelli solari.jpg

Nell’era della transizione verde, l’industria del fotovoltaico si trova di fronte a una sfida cruciale: cosa fare dei pannelli solari quando hanno esaurito il loro ciclo di vita? Una domanda che non solo interpella la sostenibilità ambientale ma apre anche scenari innovativi per l’economia circolare. SolarPower Europe, l’associazione che rappresenta il settore solare a livello...

Gli scienziati hanno costruito il primo prototipo al mondo di “batteria al sangue” alimentata dall’emoglobina

batteria al sangue emoglobina c.jpg

Un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Cordoba (Spagna) ha sviluppato il primo prototipo al mondo di “batteria al sangue”, ovvero alimentata dall’emoglobina, che nel caso specifico il ruolo di catalizzatore della reazione elettrochimica. Il dispositivo funziona per circa 20-30 giorni e potrebbe avere importanti applicazioni in campo medico. L’emoglobina è una proteina presente nei...