Tag LinkedIn

Agrivoltaico verticale, così il fotovoltaico produce energia pulita senza occupare terreni agricoli, l’idea di un’azienda tedesca

agrivoltaico verticale.jpg
Fotovoltaico e produzione agricola insieme: l’azienda tedesca Next2Sun, ha progettato dei pannelli solari verticali in modo da poter essere posizionati sui terreni agricoli, lasciandoli così liberi per le coltivazioni. Il sistema è di fatto un agrivoltaico bifacciale verticale. A ottobre 2023 il Joint Research Centre (JRC) della Commissione ha calcolato che, usando anche solo l’agrivoltaico,...

Carcere, ritiro della patente e pene più severe per chi abbandona animali in strada, primo sì al decreto

cane abbandonato.jpg
Via libera dalla Camera per l’emendamento discusso dalla Commissione Trasporti che tra i suoi punti tratta l’abbandono di animali. Il decreto di legge presentato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ricevuto parere favorevole. Ad annunciarlo anche l’onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo per i Diritti degli animali e la Tutela dell’ambiente...

Le feci umane potrebbero essere il carburante del futuro degli aerei, il progetto di un’azienda inglese

feci carburante aerei.jpg
Gli aerei potrebbero essere alimentati con le nostre feci, gli scienziati lo sostengono da tempo. Ma ora un’azienda inglese, la Firefly Green Fuels, sta seriamente studiando la fattibilità di questa opzione, che lancerebbe un carburante del futuro molto meno inquinante e molto più abbondante. Ma ancora permangono non pochi limiti. Come spiega la stessa compagnia,...

L’Italia delle disuguaglianze: solo il 5% delle famiglie possiede il 46% della ricchezza totale

famiglie.jpg
In Italia il 5% delle famiglie più abbienti possiede circa il 46% della ricchezza netta totale contro il 50% più povero che può contare su meno dell’8%. Sono i dati che emergono dalle nuove statistiche sperimentali trimestrali sui conti distributivi della ricchezza delle famiglie italiane pubblicate dalla Banca d’Italia, in contemporanea con l’uscita dei dati...

Al via la settimana corta per la prima volta in una società partecipata dallo Stato italiano

lavoro ufficio.jpg
Un gruppo direttamente controllato dal Ministero dell’economia e delle finanze si dice pronto a rivoluzionare il concetto di lavoro. Si chiama infatti Flex4Future la strategia che Sace, gruppo assicurativo-finanziario partecipato dallo Stato italiano, mette in campo per una nuova organizzazione del lavoro flessibile, fondata su fiducia reciproca e responsabilizzazione e che coinvolge tutti i 950...

Disastro ecologico: le spiagge della Galizia invase da milioni di palline di plastica (e ancora non ne si conosce la tossicità)

Plastica Galizia.jpg
Ancora una volta la Galizia sta vivendo un disastro ecologico sulle sue coste. Milioni di palline di plastica stanno invadendo e inquinando l’ecosistema marino di gran parte della costa galiziana da settimane. A volte arrivano sacchi pieni, che se individuati possono essere facilmente raccolti, ma la cosa peggiore è che molti si sono già rotti...

Non è possibile! La COP29 in Azerbaijan presieduta da un ex amministratore di una compagnia petrolifera

Mukhtar Babayev.jpg
Sembra uno scherzo ma non lo è: la COP29, il prossimo round di colloqui delle Nazioni Unite per affrontare la crisi climatica, sarà guidata da un altro veterano dell’industria petrolifera e del gas. È infatti Mukhtar Babayev, ministro dell’ecologia e delle risorse naturali dell’Azerbaijan, a essere stato nominato presidente dei colloqui sul clima che si...

Ce l’abbiamo fatta! Abbiamo il Piano Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici

emilia romagna alluvione.jpg
L’Italia si trova nel cosiddetto “hot spot mediterraneo”, un’area identificata come particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici. Il territorio nazionale è, inoltre, notoriamente soggetto ai rischi naturali (fenomeni di dissesto, alluvioni, erosione delle coste, carenza idrica) e già oggi è evidente come l’aumento delle temperature e l’intensificarsi di eventi estremi connessi ai cambiamenti climatici (siccità, ondate...