Tag LinkedIn

Il condominio realizzato con blocchi riciclati simili ai Lego

Mattoni Renco.jpg
Immaginate di poter costruire un edificio come se fosse un gigantesco set di Lego. Questa è la rivoluzionaria proposta di Renco, un’azienda della Florida che sta trasformando il mondo dell’edilizia in un vero e proprio “campo di gioco”. Utilizzando materiali riciclati, l’azienda ha realizzato dei blocchi impilabili con l’obiettivo di rendere il processo edilizio più...

Per la prima volta negli USA i governi locali verranno pagati per installare pannelli solari e pompe di calore dopo un disastro

pannelli solari tetto
Gli edifici scolastici e pubblici in generale colpiti da disastri naturali ora possono beneficiare di finanziamenti federali per installare pannelli solari e altri sistemi efficienti dal punto di vista energetico durante la ricostruzione. Negli States, li Stato federale, infatti, annuncia di voler rimborsare i Governi statali, locali, tribali o territoriali il 75% del costo di...

Riciclo dei pannelli solari: le nuove linee guida per il corretto smaltimento dei moduli fotovoltaici

riciclo pannelli solari.jpg
Nell’era della transizione verde, l’industria del fotovoltaico si trova di fronte a una sfida cruciale: cosa fare dei pannelli solari quando hanno esaurito il loro ciclo di vita? Una domanda che non solo interpella la sostenibilità ambientale ma apre anche scenari innovativi per l’economia circolare. SolarPower Europe, l’associazione che rappresenta il settore solare a livello...

Gli scienziati hanno costruito il primo prototipo al mondo di “batteria al sangue” alimentata dall’emoglobina

batteria al sangue emoglobina c.jpg
Un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Cordoba (Spagna) ha sviluppato il primo prototipo al mondo di “batteria al sangue”, ovvero alimentata dall’emoglobina, che nel caso specifico il ruolo di catalizzatore della reazione elettrochimica. Il dispositivo funziona per circa 20-30 giorni e potrebbe avere importanti applicazioni in campo medico. L’emoglobina è una proteina presente nei...

Cultura aziendale tossica, l’80% dei giovani è disposto a lasciare il lavoro: “la salute vale più dei soldi”

Lavoro bornout.jpg
Il burnout, una condizione medica associata allo stress cronico sul lavoro, è sempre più diffuso tra i dipendenti. Secondo un sondaggio condotto dal McKinsey Health Institute su 30.000 lavoratori in 30 paesi, infatti, il 22% dei lavoratori a livello globale sperimenta sintomi di burnout. Le principali cause del burnout includono conflitti interpersonali, mancanza di chiarezza...

Incredibile! Questo enzima presente nei detersivi per bucato è in grado di degradare la plastica in sole 24 ore

degradazione plastica enzima.jpg
Un mondo in cui le montagne di plastica monouso, che costituiscono una minaccia per il nostro pianeta, possono trasformarsi in risorse preziose in meno di 48 ore non è più un sogno irraggiungibile. Questa realtà, quasi da racconto di fantascienza, prende forma attraverso una scoperta rivoluzionaria proveniente dal King’s College di Londra. Gli esperti hanno...

Fotovoltaico: lo studio che mostra l’impatto della polvere sulle prestazioni (e la resa) dei pannelli solari

fotovoltaico polvere.jpg
Un team internazionale di ricercatori ha condotto un’indagine approfondita sull’effetto dell’accumulo di polvere sulle prestazioni degli impianti fotovoltaici in due diverse zone climatiche del Pakistan. Hanno eseguito misurazioni precise sulla densità di polvere presente sui pannelli e hanno analizzato in dettaglio la composizione e le dimensioni delle particelle di polvere. Gli esperti hanno allestito due...

Addio alla trasparenza sull’export di armi (finanziato dalle banche): la revisione di legge è un regalo all’industria bellica

revisione legge armi.jpg
Se il mercato bellico è così fiorente lo si deve anche ai nostri soldi. E no, purtroppo, non si tratta di un’assurdità. Numerose banche, in cui aprimo i conti, investe nelle armi, sostenendo così la cultura della guerra. Anche se molti continuano a ignorare questo retroscena, di fatto finora ogni anno il Governo pubblica regolarmente...